Cap.

 1      I|       non avrebbero a risaperne gran cosa. Vi ricordate, padrone,
 2      I|         cosa gli vada com'io di gran cuor gli desidero.~- Non
 3     II|         l'insegna accanto a più gran personaggio che non fosse
 4     II|  figliuolanza, gli aveano fatto gran festa. Nicolosina, l'ultima
 5     II|   tuttavia le sue guance. E una gran sete di quei baci improvvisamente
 6    III|       hai per fior di farina, e gran mercè se alla seconda stacciata
 7    III|    entro in tutte le miserie, a gran pezza più gravi, dei servi
 8    III|        noi tocca di obbedire, e gran mercè se si può farlo men
 9    III|         donna, amico mio, è una gran bella cosa e ci ha i suoi
10     IV|        mille cinquecent'anni il gran sonno, è da credere che
11     IV|     furia.~Più accorto di lui a gran pezza, il Maso aveva odorato
12     IV|         ridere, ma senza averne gran voglia. - Ho scombiccherato
13     IV|      volto. Messer Pietro era a gran pezza più calmo, e la faccia
14      V|    romana, il basso impero e la gran notte barbarica; chè il
15      V|  siccome ho già detto, raccolto gran gente nel marchesato; ma
16     VI|        guerra, non richiedevano gran nerbo di gente a cavallo.
17     VI|        Donna, si fermarono, con gran meraviglia dei difensori
18     VI|       che una finta, laddove il gran colpo doveva esser ferito
19     VI|     conica, a cui s'adattava un gran sasso ritondato e ravvolto
20     VI|     senza fare e senza ricevere gran danno. Questo, come disse
21     VI|        che fan poche faccende e gran rumori.»~Senonchè, stavolta
22     VI|       gli aveva detto non esser gran gente nella vallata, e Galeotto
23    VII|          e la gioventù, questa, gran medichessa che la sa più
24    VII|         Fregoso e stimò d'avere gran sorte, se poteva, con poco
25    VII|       gittarono esse sole, e di gran peso, le tre bombarde maggiori,
26    VII|         sortita, più vigorosa a gran pezza delle altre, Barnaba
27    VII|       era per lui l'essenziale.~Gran danni soffersero i fanti
28    VII|         stoccata, più pietosa a gran pezza delle vostre parole!
29   VIII|     udire e rispondere. Certo è gran dolore il perdere un amico;
30   VIII|  ancella, tirò innanzi verso la gran sala, dove sperava di trovare
31   VIII|        benvenuto tra noi. Nella gran sala troverete alcuno dei
32   VIII|         cherubino di Osasco. La gran sala del castello era piena
33   VIII|         le diede un sobbalzo.~- Gran giorno per me! - diceva
34     IX|        ed odiando. L'avrebbe di gran cuore posseduta ed uccisa;
35     IX|     della loro e più generosa a gran pezza? Abbiamo dunque, noi
36     IX|       suono di molte voci nella gran sala del castello.~Il Bardineto
37      X|        più tempo a cansarsi.~Un gran rischio lo corse una sera
38      X|  innalzato lui a sostenere quel gran paragone. I cavalieri francesi
39      X|    aveva mandato esploratori in gran numero e per diversi sentieri,
40     XI|   oziava allora in aspetto, con gran numero di cavalli, a San
41     XI|    Galeotto, avea comperato una gran quantità di frumento in
42    XII|           Sta bene; questo è il gran punto. Tirate innanzi,~-
43    XII|       il Maso ci avea avuto una gran battisoffia, che l'allontanarsi
44    XII|        Ma il terzo giorno ci fu gran novità nel campo, per dare
45   XIII|        scambio di fermarsi alla gran sala, in cui tenea corte
46   XIII|        rigida e più taciturna a gran pezza che le altre volte
47    XIV|       di contrasto; ma, con sua gran meraviglia, non ci fu nulla.~-
48    XIV|    negli Annali che «essendo di gran spirito e bisognoso di molte
49    XIV|      venti some di mercanzia di gran valuta, che mulattieri portavano
50    XIV|        anno, ci ho imparato una gran massima, che credo l'abbiano
51    XIV|        Non senti? Son già nella gran sala. -~Antonio, che già
52    XIV| davanzale. Poco stante, facendo gran forza di braccia, si calò
53     XV|      Una volta (e non era corso gran tempo) in quel vaso erano
54     XV|         camera.~L'arnese era di gran mole e appariva eziandio
55     XV|         mostravano una verità a gran pezza più triste che ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License