IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] modestia 1 modesto 4 modi 2 modo 50 mogio 1 mogliazzo 1 moglie 13 | Frequenza [« »] 50 colla 50 esser 50 meglio 50 modo 50 qualche 50 queste 49 giovanni | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze modo |
Cap.
1 Ded| che io, scultore a mio modo, pongo oggi sotto il patrocinio 2 I| borgo.~Che risalga è un modo di dire, trovato da noi, 3 I| bisognasse. Volea fare le cose a modo, mastro Bernardo; dare in 4 I| guerra, nè pace, e non dà modo di godere i frutti di questa, 5 I| vogliono, perchè la gente a modo non abbia a scavezzarsi 6 I| ma ora la è guasta per modo che nessuno più se ne giova. 7 II| dimestico ai grandi, per modo da parergli non pure di 8 II| sollecitamente adempiute, in quel modo che poi si dirà, le incombenze 9 III| bianco; è buon colpo. Fa a modo mio, Giacomo, e non avrai 10 III| il tuo medico e ti curo a modo mio. Sapevo il tuo segreto; 11 III| stanza, del pari. Non c'è modo di uscirne; qui l'aria rende 12 III| vendetta allegra; ad ogni modo, egli non c'è da desiderarsi 13 IV| supporre che una donnina a modo, e della sua levatura, si 14 IV| Intendiamoci, ne ebbe compassione a modo suo, che tenero non era 15 V| dell'Altino, per trovar modo di sapere le cose avvenute 16 V| principe, e in particolar modo a voi stesso. Spero di uscirne 17 V| tutti ricordavano in qual modo fosse tornato a Genova e 18 V| dell'accaduto, aveva trovato modo di schiccherarle una dichiarazione 19 V| intende, l'accaduto a suo modo. Giacomo Pico era andato 20 VI| dovea stipularsi; ad ogni modo, egli non era da farci a 21 VI| intendevano di andar oltre a quel modo, sotto i loro occhi, fino 22 VII| guisa di farfalla, e trovava modo, ora con un pretesto, ora 23 VII| vedere l'infermo e trovar modo di bisbigliare una parolina 24 VII| indovinare che il miglior modo di cansare il pericolo di 25 VII| Bardineto, almanaccando a suo modo su quella risoluzione di 26 VIII| quelle parole, e dette a quel modo, non potea dicevolmente 27 VIII| diportarsi seco lei in quel modo?~Nicolosina non gli rispose 28 VIII| nemiche. -~Ed ecco per qual modo s'aguzza lo spirito alle 29 IX| s'ingegna di consolare a modo suo dei rigori della sorte.~- 30 IX| vendette in un colpo.~- In che modo?~- È il mio segreto; lascia 31 IX| Galeotto aveva sollecitato per modo il passo de' suoi, da poter 32 IX| osservare, perchè tutti ad un modo e ordinati procedessero 33 X| vedersi trattare a quel modo da lei. Anche il conte di 34 X| di vettovaglie. Per tal modo, in fortissimo luogo com' 35 X| gli convenne studiare il modo di spartire gli uffizi. 36 X| lassù, nè avevano avuto modo di rafforzarvisi, con una 37 XI| famiglia, e, quantunque a modo suo, anche il ragazzo, bocca 38 XI| potesse sconoscere a quel modo gli obblighi dell'ospitalità, 39 XI| del suo capitano. Per tal modo, rattenuta la furia del 40 XII| non bastava ancora. In che modo contavano essi di darla? 41 XII| costui che si condanna in tal modo, senza fargli il processo? -~ 42 XII| profonde meditazioni intorno al modo di uscire di mano ai nemici 43 XIII| poichè vuoi fare a tuo modo; - soggiunse rassegnato 44 XIII| Giacomo non poteva essere un modo da lui immaginato per farla 45 XIII| fanciulla; non so parlare a modo. Abbiate compassione, madonna. 46 XIV| concedevano loro il tempo, nè il modo.~E ciò senza mettere in 47 XIV| ispingerla avanti, se c'è modo di venirne a capo, per rimetterla 48 XV| cercava inutilmente il modo di romper gl'indugi, senza 49 XVI| lo stesso comandante, per modo che il passo fu subito sgomberato. - 50 XVII| sconciargli un braccio per modo, che indi a non molto dovette