IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giovani 9 giovanile 2 giovanissimo 1 giovanni 49 giovano 1 giovarsene 1 giovato 1 | Frequenza [« »] 50 modo 50 qualche 50 queste 49 giovanni 49 te 49 vostra 48 atto | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze giovanni |
Cap.
1 VI| cinquanta balestrieri; Giovanni Aloise del Fiesco e gli 2 VI| Bombarda di Nè con trecento, Giovanni di Trezzo con trecento del 3 VI| dugento per ciascheduno Giovanni da Cuma, Soncino Corso e 4 VI| ciascheduno Bartolomeo da Modena e Giovanni da Cuma; venticinque Beltramino 5 VI| combattendo a corpo a corpo con Giovanni di Cuma, che fu balzato 6 VII| servigi di Francia, messer Giovanni Sanseverino, con venticinque 7 VII| che, insieme col fratello Giovanni, usciva ogni giorno a battaglia. 8 VII| Paolo Adorno lo seguono; Giovanni suo fratello, Giacomo figlio 9 VIII| del Carretto, tra i quali Giovanni, fratello a Galeotto, e 10 X| della proposta fatta da Giovanni, fratello del marchese Galeotto, 11 X| delle prodezze che vi operò Giovanni Sanseverino e di quelle 12 X| di Giustenice l'animoso Giovanni, fratello di Galeotto, con 13 X| cui fieramente rispose, Giovanni Del Carretto fu chiuso cogli 14 XI| grazia particolare di san Giovanni Battista. I genovesi, per 15 XI| senza riscatto il marchese Giovanni, cogli altri prigionieri 16 XII| un mio vecchio compare, Giovanni di Trezzo, il più arrischiato 17 XII| cadere, era comandata da Giovanni di Trezzo.~Questo nome risvegliò 18 XII| risvegliò i sospetti del Maso,~Giovanni di Trezzo! Ma questi era 19 XIV| potesse tentare l'impresa; e Giovanni di Trezzo accettò di condurla.~ 20 XIV| e gravida di tempesta. Giovanni di Trezzo e i suoi trecento 21 XIV| pavesi, i soldati di Don Giovanni di Trezzo (la dominazione 22 XIV| vigilanza nel castello. Don Giovanni di Trezzo incominciava a 23 XIV| Poscia, voltandosi verso Giovanni di Trezzo, che gli stava 24 XIV| compare! - gli rispose Giovanni di Trezzo. - Io salirò con 25 XIV| insegnatemi la strada; - disse Giovanni di Trezzo.~Il Bardineto 26 XIV| ascese prontamente la scala; Giovanni, presa la spada tra i denti, 27 XIV| Dietro al Bardineto e a Giovanni di Trezzo s'erano inerpicati 28 XIV| cardini, e il Bardineto e Giovanni di Trezzo, afferrando il 29 XIV| a ritegno lo scudiero, e Giovanni di Trezzo fu il primo a 30 XIV| per muovergli incontro, Giovanni di Trezzo si fermò sui due 31 XIV| illustre signora; - rispose Giovanni di Trezzo. - Chiediamo del 32 XIV| aver prigione sua moglie. -~Giovanni di Trezzo, che sapea far 33 XIV| un canchero! - brontolò Giovanni di Trezzo. - Il premio sarebbe 34 XV| Gavone. Vedremo più tardi Don Giovanni di Trezzo e sapremo che 35 XVI| ufficio di cortesia Don Giovanni di Trezzo.~Mastro Bernardo, 36 XVI| prigione lo scarso presidio, e Giovanni di Trezzo giungeva dall' 37 XVI| portate dagli uomini di Giovanni di Trezzo, illuminando le 38 XVI| innocuo servidorame, andò Giovanni di Trezzo in persona, col 39 XVI| pigliatelo vivo! - gridò Giovanni di Trezzo. - Vo' farlo impiccare 40 XVI| pronto a rispondere Don Giovanni di Trezzo. - Dove noi comandiamo, 41 XVI| tu la racconti, - disse Giovanni di Trezzo, - sarà fatta 42 XVI| Frattanto, il nostro bravo Giovanni di Trezzo conduceva madonna 43 XVI| disgraziato. - Che vi pare, amico Giovanni? S'ha proprio a caricarne 44 XVI| stracci?~- Perdio! - rispose Giovanni di Trezzo. - Fate come v' 45 XVI| smarrito ora il Picchiasodo ora Giovanni di Trezzo, e ansimava, sudava 46 XVI| soldati.~- Già, - entrò a dire Giovanni di Trezzo, - tanto va la 47 XVI| soldati del Campora e di Giovanni di Trezzo ebbero allora 48 XVII| aver riveduto il fratello Giovanni, uscito finalmente dalle 49 XVII| indiavolato. Leggerà eziandio come Giovanni, aiutato dalle soldatesche