IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cosa 105 cosciali 1 coscienza 2 cose 47 così 223 cosifatte 1 cosiffatta 2 | Frequenza [« »] 48 atto 48 mani 48 poichè 47 cose 47 luogo 47 nome 47 nulla | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze cose |
Cap.
1 Ded| cuori gentili.~E tu che le cose gentili e le forti imprimi 2 I| bisognasse. Volea fare le cose a modo, mastro Bernardo; 3 I| muricciuolo. - Tu hai fatto le cose alla spiccia.~- Magnifici 4 I| tu, mascalzone? Ti paion cose da dirsi, coteste? Eh, mastro 5 I| che loro, per capir certe cose. Vedi; una strada su quel 6 II| riguardi la pelle.~Queste cose, siccome è agevole argomentare, 7 II| guardare la sostanza delle cose, per avvicinarsi di più 8 II| fazione loro alla somma delle cose, largamente sarebbe stato 9 II| legazione. Tra le altre cose, narrò come il figlio di 10 III| facilmente mutano aspetto le cose ai nostri occhi, secondo 11 III| giudicato da te. V'hanno cose che tu non intendi, nè verresti 12 III| agli aspetti diversi delle cose, ai ragionari delle liete 13 III| che ci sforza di ridere. Cose che non si spiegherebbero 14 III| ed ilare in volto; due cose che lo rendevano uggioso 15 IV| vedere per ogni lato le cose, come audace di mano ad 16 V| trovar modo di sapere le cose avvenute e di foggiarvi 17 V| della repubblica.~Queste cose pensando, Barnaba Adorno 18 V| trascurato veruna di quelle cose per le quali ho udito e 19 V| e so come tutte queste cose, a mala pena entraste voi 20 V| sottile ironia. Ma queste cose erano da condonarsi ad un 21 V| luoghi, degli uomini e delle cose; però fu mandato a cercare 22 VI| pari tempo a tutte quelle cose che potevano aiutarne il 23 VI| Passarono quattro o sei dì senza cose notevoli. Messer Pietro 24 VI| anno, e in un anno molte cose possono accadere a Genova 25 VIII| volevano pure così. Ma ora, a cose fatte, la pietà ripigliava 26 VIII| fortunato rivale. Tristi cose ambedue; ma almeno, ogni 27 IX| voleva insomma un mondo di cose, delle quali poco o nulla 28 X| dianzi, o tutt'e due le cose in un punto.~De' suoi amori 29 XII| animo a dirvi un mondo di cose. Del resto, - soggiunse 30 XII| molle, perchè un mondo di cose, come ci avete da dirmene, 31 XII| al punto in cui sono le cose. Santino da Riva è un buon 32 XII| audacia e giudizio, due cose che tra gli uomini, come 33 XII| macchia; queste erano tutte cose bellissime, che il Maso 34 XIII| uomo che ci abbia le grandi cose in testa, s'avviò verso 35 XIII| in sella, - io posso dir cose che una donna, una ragazza 36 XIII| chiacchierone, l'ho detto, ma nelle cose di meno importanza. Qui 37 XIV| solea mettere in tutte le cose sue poco intervallo tra 38 XIV| spirito e bisognoso di molte cose, quasi che si mise alla 39 XIV| in Francia; e fra l'altre cose vi erano alquante arme per 40 XIV| Trezzo, che sapea far queste cose per bene, s'inchinò profondamente 41 XV| la fanciulla custodiva le cose sue; una scranna, uno specchio 42 XVI| fortuna, alzò l'animo a cose più grandi. Gli veniva udito 43 XVI| andata dove vanno tutte le cose vecchie, e talvolta anco 44 XVII| appàreno di tutte le predette cose autentiche scritture nell' 45 XVII| marchese. Cito a memoria cose udite da bambino, e non 46 XVII| fiutate nella nostra. Son cose da nulla, e appunto perchè 47 XVII| nulla, e appunto perchè son cose da nulla, mi stanno a riprova