IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pur 52 pura 1 purchè 4 pure 45 puta 1 puzzano 1 qu 1 | Frequenza [« »] 46 quanto 45 dato 45 esercito 45 pure 45 tutta 44 dall' 44 hanno | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze pure |
Cap.
1 I| ma anco i forestieri, che pure non avrebbero a risaperne 2 I| proposte il marchese, mentre pure incalzavano le intimazioni 3 I| aria, e di qualcosa hanno pure a campare.~- Sta di buon 4 II| averne fumo, in paese. Sapete pure, messer Giacomino; madonna 5 II| per modo da parergli non pure di essere uno dei loro, 6 II| naturale in quel punto; pure l'aveva commosso più che 7 II| quelle tenerezze, in cui non pure vedevano, ma eziandio caldeggiavano 8 II| Nulla sperate da noi; date pure liberamente ascolto ai nemici; 9 II| Nicolosina, o a nessuno, fosse pure conte, marchese, duca, o 10 III| il tuo segreto; e metti pure che io non dovessi saperlo, 11 III| ignobil giogo sul collo. E sia pure, dacchè non si ardisce di 12 III| un tratto; o le piaci tu pure, o non le piaci. Se non 13 III| non si perde tempo? E sia pure e ci resti, in sua malora! 14 III| maniera di contrasto, non pure fa le viste di cedere, ma 15 IV| soli alle prese, e che io, pure volendo, non lo potrei, 16 IV| al sorriso dinotava, non pure il disprezzo del pericolo, 17 IV| e la mia parte....~- Sia pure; - interruppe il Picchiasodo; - 18 V| gli Adorni avranno, non pure licenza, ma preghiera di 19 VI| Santino da Riva, lombardo egli pure, con altri cinquecento, 20 VI| astruserie militari, che pure ricorrono tanto frequenti 21 VII| di un certo numero avea pure mestieri, per contrapporli 22 VII| passavano; la guerra, non pure era cominciata senza di 23 VII| che del resto non aveva pure occasione a mostrarsi, in 24 VII| fantasie di comando, che pure son tanto frequenti nelle 25 VII| Giacomo, parlate! Lo sapete pure, come qui tutti vi amano.~- 26 VII| punto di ottenervi, s'è pure affrettato ad accettare 27 VII| medesima casa l'esempio, se pure la storia dice il vero di 28 VII| la Gilda.~La ragazza, che pure s'aspettava di trovare la 29 VII| io, senza volerlo, senza pure saperlo, abbia rapito il 30 VIII| volta con lui, volevano pure così. Ma ora, a cose fatte, 31 VIII| rischi e di gloria.~- Ed io pure, padre mio, che tale ben 32 VIII| chiedermi la sua parte, non pure nelle allegrezze, ma altresì 33 IX| all'uscio; - va e racconta pure ogni cosa a tuo padre! -~ 34 IX| pezza? Abbiamo dunque, noi pure gli stessi diritti sulle 35 IX| nuovo per lei, Gilda trovò pure la forza di svincolarsi 36 X| si era che la Gilda, non pure serbava rancore contro la 37 X| amata in quella guisa che pure avrebbe voluto e che sentiva 38 XIII| labbro. Mastro Bernardo, che pure l'aveva a morte col Bardineto, 39 XIII| Pico. Imperocchè, ella avea pure inteso il disegno di lui, 40 XIII| Gilda atterrita.~- Sì, così pure mi parlava stassera il mio 41 XV| morrebbe a ghiado l'amore, che pure è tutto di fiamma. -~E Tommaso 42 XV| impure mani gl'inspira. E non pure si sciolse da quel braccio 43 XV| in un cielo tempestoso. Pure, nè l'uno nè l'altro avrebbe 44 XVI| quattro palmi sotterra. Pure, gli bisognò fare di necessità 45 XVI| in qualche buco si sarà pure ficcato, e fategli fare