Cap.

 1    Ded|       Giulio Barrili.~ ~ ~ ~CASTEL GAVONE~ ~ ~ ~
 2      I|            coronato dal suo castel Gavone, dimora e sede di giustizia
 3      I|           cui è murato il castello Gavone, superba mole solitaria,
 4      I|            bianche torri di Castel Gavone e i sottoposti declivii,
 5      I|          case del borgo, il castel Gavone e la roccia, di Pertica,
 6     II|         promesse. L'orso di Castel Gavone era ancora da prendere;
 7    III|           le bellezza del castello Gavone, libero di profferire i
 8      V|            ne seguisse al castello Gavone.~ ~In quella che Tommaso
 9      V|       saliti in vista del castello Gavone, dove i marchesi del Carretto,
10      V|          già detto che il castello Gavone era murato a cavaliere del
11      V|        avevano innalzato il castel Gavone intorno al 1100. Uomini
12      V|            sorse appunto il castel Gavone, due miglia distante dalla
13      V|           posero sede nel castello Gavone, a cavaliere del Borgo,
14      V|       sovrastante.~Dicevasi castel Gavone, con vocabolo di controversa
15      V|            Io ricordo che dicevasi gavone un ridotto delle nostre
16      V|           banchi di voga. E questo gavone marinaresco e il terrestre
17      V|       storia, dirò che il castello Gavone era davanti e da tergo reso
18     VI|           viene la volta di castel Gavone. -~L'incontro di Antonio
19    VII|    pensieri di guerra. Il castello Gavone, lontano ancora da queste
20    VII|    acconcio di tornare al castello Gavone e a quella camera alta,
21   VIII|          per le scale del castello Gavone.~Che fanno gli angioli,
22   VIII|     repubblica genovese, il castel Gavone sarebbe un luogo di delizie
23   VIII|          splendidezze dal castello Gavone.~A un tratto, con alto stupore
24      X|       allegrezza recata nel castel Gavone da un primo giorno di sole.~
25      X|          era nel recinto di castel Gavone, e per fermo sarebbero riuscite
26      X|            alla vista del castello Gavone.~Qui prego il lettore a
27      X|        vetta soprastante di castel Gavone e la roccia di Pertica,
28      X|          di Pertica e del castello Gavone. Al nome di Dio, ci siamo
29    XII|            al Borgo, anzi a castel Gavone, dove abitava il Bardineto?~
30    XIV|          Dio, senza più.~Il castel Gavone, murato in alto, come ho
31    XIV| prigioniero dei finarini in castel Gavone, avesse fiutato nel Sangonetto
32    XIV|            Ma pur troppo il castel Gavone, che non doveva avere un
33    XIV|          fine l'impresa.~Il castel Gavone, lo rammenteranno i lettori,
34    XIV|           toga. So che il castello Gavone per opera mia appartiene
35     XV|       Nicolosina l'Elena di Castel Gavone, voglia venire in quest'
36     XV|         entro le mura del castello Gavone. Vedremo più tardi Don Giovanni
37    XVI|       avviato per l'erta di castel Gavone, come aveva promesso alla
38    XVI|             chè, preso il castello Gavone, non era già finita ogni
39    XVI|     costiera occidentale di castel Gavone. Intanto, era vero che il
40   XVII|           raccontato, del castello Gavone. Il giorno 8 di maggio avevano
41   XVII|           rovinare la fortezza del Gavone. E perchè si era promesso,
42   XVII|           imperocchè, se di castel Gavone può ammettersi la rovina,
43   XVII|            la città ed il castello Gavone.~Egli e i suoi discendenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License