IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] solco 1 soldatesca 4 soldatesche 4 soldati 40 soldato 38 soldi 1 soldo 3 | Frequenza [« »] 40 essi 40 male 40 niente 40 soldati 40 tal 40 tuo 40 tutte | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze soldati |
Cap.
1 V| Va dunque; piglia quattro soldati alla porta di San Biagio 2 V| nostri fedeli servitori e soldati. Ma ora che Pico è ferito, 3 VI| sessanta animosi ed esperti soldati difendeva il castello, venuto 4 VI| si erano levati in armi i soldati genovesi e colle partigiane 5 VI| essi il lavoro di quattro soldati. Anche il marchese Galeotto 6 VI| messer Pietro arrisicare i soldati in una caccia notturna, 7 VI| Bernardo quello in cui i soldati genovesi comparvero all' 8 VI| Vecchi da Lodi si scontrò nei soldati del Finaro e lì, fino a 9 VI| Galeotto cinquanta animosi soldati, che seppellirglieli sotto 10 VI| fregate corriere. Tosto i soldati vi balzano dentro a farvi 11 VII| combattere, come semplici soldati, al suo fianco. Scende una 12 X| campagne circostanti. I soldati del Fregoso, segnatamente 13 X| già come fosse la loro) i soldati, dico, rompevano, tagliavano, 14 X| soprannome l'Abate.~Questi soldati forastieri fecero di belle 15 X| genovese cinquanta animosi soldati, e fu ad un pelo d'impadronirsi 16 XI| a cui si trovassero mai soldati dabbene, o di alzare il 17 XI| marchese! Far combattere i suoi soldati a ventre digiuno!~- Gli 18 XIII| scale, salutato da tutti i soldati di guardia, che lo conoscevano 19 XIV| picche e dieci pavesi, i soldati di Don Giovanni di Trezzo ( 20 XIV| per non dar nell'occhio ai soldati, che dovevano vederlo soltanto 21 XIV| che guarda a levante, i soldati genovesi accostarono le 22 XIV| erano inerpicati quattordici soldati. Poco stante si udì un lieve 23 XIV| nel vano. I quattordici soldati che li seguivano su per 24 XIV| il frastuono cresceva. I soldati di guardia, udito il rumore 25 XIV| il nemico?~Uno de' suoi soldati, tornando dall'anticamera, 26 XVI| il comandante di questi soldati. Egli non vorrà certo recare 27 XVI| che fece dare indietro i soldati e lo stesso comandante, 28 XVI| cosiffatte ribalderie. I miei soldati hanno ordini severi e consuetudini 29 XVI| battifolle di Pertica, mentre i soldati di Trezzo e i mastri di 30 XVI| stante, un drappello di soldati conduceva sulla spianata 31 XVI| piegavano le ginocchia. I soldati, più assai che tenerlo stretto 32 XVI| riconosciuto da alcuni soldati pel fuggitivo del giorno 33 XVI| udirono le strida di parecchi soldati, feriti dalle scheggie del 34 XVI| gridarono ad una voce i soldati.~- Già, - entrò a dire Giovanni 35 XVI| ammazza! - gridarono in coro i soldati, vedendo il Sangonetto che 36 XVI| è un uomo morto. -~I soldati del Campora e di Giovanni 37 XVI| che lo seguiva furente.~I soldati corsero sui greppi per averne 38 XVI| Questi i ragionari dei soldati, lungo la costiera occidentale 39 XVI| temettero dal canto loro i soldati genovesi. Il Campora già 40 XVI| al piè dello scoglio; i soldati lo videro star perplesso