IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] malcapitati 1 malcapitato 1 malcontento 1 male 40 maledetta 7 maledettamente 1 maledetti 2 | Frequenza [« »] 41 vino 40 amore 40 essi 40 male 40 niente 40 soldati 40 tal | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze male |
Cap.
1 I| capre, e nient'altro.~- Male! - sclamò il Picchiasodo, 2 I| innalzi su chi gli vuol male. Di certo siete qua venuti 3 I| degnissimo ostiere. Non mi dir male de' romani! Non c'eran che 4 II| dico io. Cioè, no, dico male; uno grosso soltanto di 5 II| tenermela a freno! E poi? che male c'è? Tanto e tanto s'aveva 6 II| avessero per quella volta fatto male i lor conti. Questo era 7 III| trappolerie; rustiche sono e male ad arnese; ma egli c'è questo 8 III| un pazzo, non ragioni poi male! A me, per esempio, la Nena 9 III| torniamo al caso: tu se' in male acque, mio povero Giacomo! 10 III| di vendetta, di mal per male, non ci affina lo spirito, 11 IV| accomodatevi, io non ci vedo alcun male.~- Animo dunque; a voi, 12 VII| donna, per chi soffre d'un male visibile, a cui ella possa 13 VII| dirle di quell'altro suo male invisibile che portava nel 14 VII| frequenti nelle giovani donne, male avvezzate, anche in condizioni 15 VII| madonna Nicolosina.~- Fo male a dirvelo, - ripigliò ella 16 VIII| audacia senza pari la mia; fo male a trattenervi in tal guisa; 17 VIII| ambizioso; finita, bene o male, la guerra, torno ciliegia 18 IX| Galeotto, che va a cercare il male come i medici; si buschi 19 IX| fatto impunemente il peggior male e goda di averci divisi 20 X| non me lo mandano più a male i Fregosi, che il malanno 21 X| difese. E non ragionava poi male; senonchè, mostrava di conoscer 22 XI| Tanto è vero che tutto il male non vien per nuocere.~- 23 XI| buona lana, e non avertelo a male. Finisco di dire una parolina 24 XII| mangiato, anzi no, dico male, ha scuffiato, macinato 25 XII| mai un tal patto.~- Manco male! - ripigliò il Maso, sempre 26 XII| volta nel pozzo.~- Ah, manco male! - soggiunse. - La secchia 27 XIII| il Bardineto avesse fatto male i suoi conti. Io me ne vo 28 XIII| aggiustar fede a chi gli vuol male? No, non può essere altrimenti; - 29 XIII| Credete a me, zio, vi accoglie male; non andate. Io sono di 30 XIII| temo non vi colga alcun male.. perchè io ve ne scongiuro... 31 XIII| Lasciatemi, vi dico! Già troppo male avete fatto a parlar così 32 XIV| cotte. E se ci andasse a male? Se quei di lassù stessero 33 XIV| Certo, taluno a cui sapea male di quella sua fede in un 34 XIV| terra senza farsi alcun male, e corse tosto in aiuto 35 XV| babbione! Chi tardi arriva, male alloggia. -~Così dicendo, 36 XVI| di non averlo mandato a male, non si tenne altrimenti 37 XVI| non le si è fatto alcun male; - gridarono ad una voce 38 XVI| Sangonetto, veduto andargli a male la sua ultima speranza, 39 XVII| ambizioni dei condottieri, le male arti dei principi e le armi 40 XVII| giovinotto, vincessero il male e confortassero lo spirito