Cap.

 1      I| giovinotto, mezzo villano e mezzo soldato, che si crede dappiù di
 2     IV|     stettero guardando il vecchio soldato, aspettando che volesse
 3     IV|    archibugio, - disse il vecchio soldato, volgendosi a Tommaso Sangonetto; -
 4     IV|         lui di rimando il vecchio soldato. - Han da tremare, povera
 5     IV|          messo in mano il vecchio soldato.~E bevve, per contentarlo,
 6     IV|         ultime parole del vecchio soldato avranno detto al lettore
 7     IV|          di quel vino.~Il vecchio soldato lo levò subito di pena.
 8     IV|         ultime parole del vecchio soldato, trasse un respiro senza
 9      V|        colla berretta in capo, da soldato e non da servitore, a poca
10     VI|         questa credenza, mandò un soldato ad avvisare il cugino Galeotto7,
11    VII|           Giacomo Pico, il ruvido soldato, fu scosso da quelle meste
12    VII|          e taci! Combatti, oscuro soldato, e taci! È il debito tuo.
13    VII|   tenessero in conto di un oscuro soldato, o di un vil servitore.
14    VII|           per avventura un oscuro soldato, che col valore del suo
15   VIII|     nobilmente, quantunque più da soldato che da uomo di corte. Ma
16   VIII|        necessità, o per elezione, soldato? Egli poi doveva venire
17   VIII|      ripigliato il suo uffizio di soldato. Sapeva della partenza disegnata
18   VIII|      quello al conte un saluto di soldato, ruvido sì, ma sincero.
19     IX|          suo buon nome di animoso soldato; voleva insomma un mondo
20      X|       rimandandolo in farsetto se soldato semplice, o di povera apparenza,
21      X|           si riponeva in lui come soldato, neppur sarebbe mestieri
22     XI|         stremo, ne avean fatto un soldato. A malincorpo, se vogliamo;
23     XI|          oggi il marchese avrà un soldato di più».~Gli era venuto
24     XI|        qualche pezzo grosso e sii soldato fedele! Voleva anche dargli
25     XI|       legami questo ribaldo. -~Il soldato, che rispondeva al nome
26     XI|            Ah! - disse il vecchio soldato, inarcando le ciglia. -
27    XII|         Santino da Riva è un buon soldato, ma non ha il diavolo in
28    XII|         egli, il Maso, umilissimo soldato, pur dianzi ragazzo d'osteria,
29   XIII|       sarebbe servita a nulla col soldato in vedetta, che probabilmente
30   XIII|       così ricevi gli amici? -~Il soldato lo udì, e per fermo lo riconobbe
31   XIII|       somigliare il bravo ostiere soldato ad uno del suoi tacchini,
32    XIV|        deludendo la vigilanza del soldato di guardia, il quale fu
33    XIV|    commetto alla vostra lealtà di soldato tante povere donne che sono
34     XV|       doveva dargli coraggio come soldato, e  per  se ne trovava
35    XVI|    gridare; ma in quel mentre, un soldato aveva veduto biancheggiare
36    XVI|         occhi medesimi, l'ostiere soldato menava colpi a dritta e
37    XVI|     facevate il vostro mestier di soldato a pianterreno, il vostro
38    XVI|       debito mio di finarino e di soldato. C'è la storia del pozzo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License