IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] potrò 1 potuta 1 potuto 46 povera 38 poveraccio 1 povere 2 poveretta 5 | Frequenza [« »] 39 vostro 38 genovese 38 impresa 38 povera 38 povero 38 soldato 38 sulle | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze povera |
Cap.
1 I| Messere, che dirvi? Siam povera gente e si conta nulla; 2 II| frattanto a mezza voce. - Povera madonna Bartolomea! -~A 3 III| capita a tiro d'archibugio, povera a lei, le scatto un colpo; 4 IV| soldato. - Han da tremare, povera gente, quando ti vedranno 5 V| tiravano per tutti i versi la povera pergamena, che non ne avea 6 VII| col ferito. Senonchè, la povera Gilda sprecava ingegno e 7 VII| accetto presente tra uguali, povera ricompensa ai minori, senza 8 VII| badò più che tanto, e la povera ancella se ne andò raumiliata.~ 9 VII| che dirà di noi quella povera fanciulla, che or ora è 10 VII| il cuor vostro alla mia povera ancella. -~Il Bardineto 11 VIII| pensasse Gilda, quella sua povera ancella, da cui pochi giorni 12 VIII| animo di raccontare a quella povera ragazza i particolari di 13 VIII| tanto amorevoli, che la povera Nicolosina fu sul punto 14 IX| dianzi il segreto della sua povera ancella. Ed egli non se 15 X| strazio le vite. Morì una povera vecchia, còlta da uno di 16 X| se soldato semplice, o di povera apparenza, i francesi per 17 X| primo capitolo di questa povera storia. Ci siamo? La Marina 18 XIII| passato sul fronte della povera Gilda. Così l'ostro nemico, 19 XIII| quello stato, - anche tu, mia povera ragazza, ti struggi di questi 20 XIII| bene alla mia Rosa, tua povera zia, e a quattro ragazzi, 21 XIII| Perchè... - (e qui la povera ancella si trovò molto impacciata) - 22 XIII| nella camera della vostra povera Gilda. Ho un triste presentimento...~- 23 XIII| avventura di lui. Sono una povera fanciulla; non so parlare 24 XIII| vado da lui e dalla mia povera madre...~- Signora mia!~- 25 XIV| Raccomando alle tue cure la mia povera moglie! - soggiunse Galeotto, 26 XIV| importa oramai? Sono una povera vecchia e non ho niente 27 XV| fosse fatta argomento quella povera dea. Il primo, se ben ricordate, 28 XV| rimorso e nel dubbio la povera Gilda; diseccavano i vecchi 29 XV| le folate del vento, la povera Nicolosina non ottenne risposta 30 XV| certo; lui, dunque, lui? La povera donna levò le braccia verso 31 XV| nella camera avvertì la povera donna che ogni sua speranza 32 XV| Dio! mio Dio! - mormorò la povera Nicolosina, giungendo le 33 XV| tornar di conforto a quella povera donna.~- È un acerbo dolore 34 XV| lui!.... - sclamò la povera donna, a cui quelle parole 35 XV| giorno della sua caduta, la povera Gilda aveva strappato di 36 XVI| La signora Ninetta, la povera signora Ninetta, amore e 37 XVI| osservazione. L'amore per la sua povera bombarda gli diede il tracollo.~- 38 XVII| confortassero lo spirito della povera Gilda. La più leggiadra