Cap.

 1      I|      convalli, dandole in tal guisa la forma di una ipsilonne,
 2     II|  scarpe di cuoio ruvido, alla guisa dei montanari; in capo aveva
 3     II|       che di animo.~In quella guisa fu risposto ai Genovesi.
 4    III|        confuso e scontento, a guisa di chi si trovi colto in
 5    III|      Quegli che rideva in tal guisa era un uomo di fresca età,
 6    III| scuoteva il capo e sbuffava a guisa di toro ferito. Il Sangonetto
 7     IV|       e lo interrogava in tal guisa.~- Via, per l'andata, poteva
 8     IV|   Fregoso, e si trovò per tal guisa a pari di quel simulacro
 9      V|       tutti, poi, ordinati in guisa da far corona ad un seggio
10      V|    guerra, provvedendo in tal guisa non meno alla quiete dei
11      V|  diede un'ultima occhiata, in guisa di arrivederci, a Barnaba
12     VI|    termine, le milizie in tal guisa raccolte lasciavano a mezzo
13     VI| maggiori avevano un piede, di guisa che il balestriere non durava
14     VI|   Come il Fregoso vide in tal guisa avviato il lavoro del Campora,
15    VII|     andava e veniva, aliava a guisa di farfalla, e trovava modo,
16    VII|      odiatissimi a Genova, di guisa che sarebbe tornato agevole
17    VII|       risoluto nemico.~In tal guisa era stretto il Finaro, che,
18    VII|     che mi parlate ora in tal guisa, siete accorsa a togliermi
19   VIII|     male a trattenervi in tal guisa; ma siete così bella! -~
20   VIII|      m'avrebbe parlato in tal guisa? Ma dite, messere, come
21   VIII|      colui che parlava in tal guisa, chiamando il marchese Galeotto
22      X|   lampo d'una scarica. In tal guisa si custodivano gli abitanti
23      X|  varia durata di servizio; di guisa che, spirato il termine
24      X|    non essere amata in quella guisa che pure avrebbe voluto
25     XI|      raccattato per via, alla guisa dei trovatelli, e tirato
26     XI|  giorno.~Per altro, in quella guisa che mettendosi a tavola
27     XI|      Carbuta, facendo per tal guisa alla terra assediata una
28     XI|    Maso, che si trovò per tal guisa ammanettato come un ladro
29    XII|       banda, indi un altro, a guisa di scoiattolo, e trovato
30   XIII|     potuto calunniarlo in tal guisa. Ma dite, ditelo voi, come
31   XIII|   Avrebbe ella venduto in tal guisa l'uomo a cui la legava il
32    XIV|   Pertica, sfilano leggieri a guisa di ombre davanti a quel
33    XIV|    ordinanze giunsero per tal guisa sotto alla beltresca che
34     XV|  rispose Giacomo, sbuffando a guisa di toro ferito.~- Ah, uditelo,
35    XVI|  corse a furia, brancolando a guisa di cieco, urtando della
36    XVI| rispondere in quella medesima guisa; il furore è cieco, e sordo
37    XVI|      che aveva parlato in tal guisa, nell'atto che s'inoltrava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License