IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] signore 36 signoreggiarono 2 signoreggiato 1 signori 36 signoria 3 signorìa 2 sii 1 | Frequenza [« »] 36 camera 36 qua 36 signore 36 signori 35 antonio 35 avete 35 ben | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze signori |
Cap.
1 I| rigoglioso ed illustre, i signori Del Carretto, marchesi di 2 I| reggimento in balìa dei signori di Milano. E i marchesi 3 I| la nobilissima stirpe dei signori Del Carretto non è il più 4 I| lungamente alla casa dei nostri signori.~- Godo che un suo vassallo 5 II| Bardineto apparteneva ai signori Del Carretto, e ad essi 6 II| Ma io li conosco tutti, i signori della lega, e questi mi 7 II| quella insegna de' suoi signori, l'occhiata fu torva. Egli 8 II| di gratitudine de' suoi signori più innoltrati negli anni.~ 9 II| in quel tempo tra tutti i signori Del Carretto come un patto 10 II| fossero restituite ai loro signori.~Senonchè Galeotto, il quale 11 II| Maria; a discolpa di tutti i signori della lega si ripeteva non 12 II| lettere e messaggi a tutti i signori circonvicini per chieder 13 II| esser tra loro discordi i signori della lega. Rammentò come 14 II| meritare tal grazia appo i signori del Finaro, che a lui si 15 III| punto il castello de' suoi signori. E dire che quelle mura 16 III| piace ai nostri magnifici signori di aggravare il summum jus 17 III| sempre come soggetto, ai signori del luogo. A noi tocca di 18 III| può. I nostri diritti di signori esercitiamoli sui casolari; 19 III| coronato dei nostri amati signori. Questa è la nostra sorte, 20 IV| amor di Dio, dai nostri signori...~- Ohe, dico, mastro Bernardo, 21 V| mutevole fortuna de' suoi signori) fa tuttavia bella mostra 22 V| vedevasi scolpita l'arma dei signori Del Carretto, cioè a, dire 23 V| chiara e recisa. Leggete, o signori! -~Così dicendo, porse la 24 VI| Albenga, i Doria d'Oneglia e i signori della Lengueglia, quattromila; 25 VII| quando, al mio ritorno dai signori della lega, seppi che andavate 26 VII| anima tua, questi superbi signori. Dite, madonna, non è egli 27 VII| Che sia il diritto dei signori sui loro vassalli e come 28 VIII| fuorusciti del suo casato, e i signori del Carretto, tra i quali 29 IX| Questi orgogliosi e malvagi signori, li conosci ora anche tu? -~- 30 IX| raffigurata, e che i nostri signori custodiscono tanto gelosamente 31 IX| con raccapriccio ai suoi signori, così amati da prima, ed 32 X| proprio nella corte dei signori del Carretto, c'era taluno 33 XI| francesi, per quel tempo signori del Piemonte, venissero 34 XII| era una fazione avversa ai signori del luogo e al proseguimento 35 XIII| di Dio, in seno ai nostri signori! Ed ecco ora com'ei li rimerita!~- 36 XV| cangiato. Non ci son più signori. Repubblica, mi capite?