IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] significavano 1 signor 16 signora 35 signore 36 signoreggiarono 2 signoreggiato 1 signori 36 | Frequenza [« »] 37 repubblica 36 camera 36 qua 36 signore 36 signori 35 antonio 35 avete | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze signore |
Cap.
1 I| Ottone I, e da lui fatto signore di largo dominio, nacquero 2 I| diremo nulla al tuo ottimo signore. Alla sua salute intanto, - 3 I| sorpresa al tuo nobilissimo signore; vediamo dunque; indovina 4 II| di ventura?~- Altro ci è; signore di terre e castella. Ma 5 II| Fregoso, fattosi pur dianzi signore e doge di Genova, ebbe mandato 6 II| onore di buon cavaliere. Signore di Genova era Filippo Maria 7 II| loro, ma figliuolo a Marco, signore di Osiglia, che tra tutti 8 II| ritorno, poi, utile al suo signore per delicatissimi negoziati, 9 III| proffersero in podestà del signore, ne riconobbero da lui l' 10 III| fai. La si rompe col suo signore e si muove a tumulto il 11 III| piglio sarcastico, - e il tuo signore e nimico te ne ricambia 12 III| te. Ami la figlia del tuo signore; chi non se n'era avveduto? 13 IV| quella fatta? Nobilissimo signore, per carità, non date retta 14 IV| conosceva il giuoco del suo signore come il fondo del suo borsellino 15 V| altiera.~ ~«Al magnifico signore Giano Fregoso, doge di Genova, 16 V| l'occasione.~- Magnifico signore, - diss'egli, inchinandosi, - 17 VI| e cugino di quel Marco, signore di Osiglia, che segretamente 18 VII| cugino di Marco, del tiepido signore di Osiglia; più tardi ancora 19 VIII| altri Onorato Lascaris, signore di Ventimiglia e di Tenda, 20 VIII| stava per condurre il suo signore a quella impresa, così piena 21 VIII| Ringrazio il mio illustre signore e la fortuna che mi ha destinato 22 IX| smanie amorose? Egli è il tuo signore, intendi uccel di rapina; 23 IX| figlia del marchese mio signore?~- Amore uguaglia! - disse 24 IX| disegnato, alla presenza del suo signore. Voleva andare incontro 25 XI| non mi faccian niffolo le signore lettrici, se per avventura 26 XIII| parrà al nostro magnifico signore. E se non fosse ch'io l' 27 XIII| detto. Il magnifico nostro signore e tutta la famiglia vi sapranno 28 XIV| vo' dar molestie a nostro Signore, e non mi fido mai di nessuno. -~ 29 XIV| giorno, in servizio del suo signore, combattendo da valoroso, 30 XIV| Antonio.~- Chetatevi, mio signore! Vado a vedere.~- No, no! 31 XIV| per la salvezza del suo signore.~Perciò, mentre Galeotto 32 XIV| aveva udito la voce del suo signore.~Agile e forte com'era, 33 XIV| altro.~- Ah, sia lodato il Signore! Andate dunque. Essi giungono. -~ 34 XIV| Galeotto del Carretto, già signore del Finaro.~- Egli lo è 35 XV| rispettate la figlia del vostro signore! -~A quella vista inaspettata, 36 XV| più fedeli di voi al loro signore non tarderanno a giunger