IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cambiasse 1 cambiati 1 cambio 10 camera 36 camerata 1 cameretta 7 cameriera 2 | Frequenza [« »] 37 intanto 37 pari 37 repubblica 36 camera 36 qua 36 signore 36 signori | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze camera |
Cap.
1 I| cambio di starsene in una camera al caldo, andavano a far 2 VII| c'invita. Lassù, in una camera alta del torrione dell'Alfiere ( 3 VII| castello Gavone e a quella camera alta, che è nella torre 4 VII| bellissima fanciulla entrò nella camera di Pico, senza timore, o 5 VII| il Bardineto, uscì dalla camera e scese con passo leggiero 6 IX| la trasse di peso nella camera, senza che ella pur si provasse 7 X| le scheggie per tutta la camera, e in men che non si dice 8 XI| Pertica.~Non c'era che una camera, ma questa abbastanza capace. 9 XIII| mosse altrimenti dalla sua camera. Muta, immobile, attonita, 10 XIII| contro la finestra della sua camera, a cui s'era affacciata 11 XIII| Non dormite in questa camera! - proseguì con accento 12 XIII| ritiratevi per questa notte nella camera della vostra povera Gilda. 13 XIII| dormite questa notte nella mia camera... È un luogo più sicuro, 14 XIII| tempo, madonna! Nella mia camera, vi prego, ritiratevi nella 15 XIII| prego, ritiratevi nella mia camera. E badate, ci sono i nostri 16 XIII| stanze, corse a rifugio nella camera di Gilda.~E Gilda, poichè 17 XIII| sale, si ritrasse nella camera della sua signora, dove 18 XIV| fu udito altresì in una camera appartata del primo piano, 19 XIV| ascolto sull'uscio della sua camera.~Antonio vide il marchese, 20 XIV| annodando i pannilini della sua camera a foggia di corda, Antonio 21 XIV| fronte, si spiccò dalla camera, per raccomandarsi a quel 22 XIV| nobil donna corse nella sua camera, dove stette in attesa.~ 23 XIV| pece.~Giunto che fu nella camera, e veduta la marchesana 24 XIV| scompiglio che si vedeva per la camera, gli dava sospetto bensì 25 XV| ineffabile. Entrando nella camera, aveva chiuso l'uscio dietro 26 XV| vento che s'ingolfò nella camera avvertì la povera donna 27 XV| ciò? O non era quella la camera della Gilda? quella stessa 28 XV| della Gilda? quella stessa camera in cui era venuto la prima 29 XV| vivere.~Sul limitare della camera di madonna, si fermò titubante. 30 XV| scorgevasi in fondo alla camera, ma vuoto, senza alcun segno 31 XV| egli, mentre faceva per la camera le volte del leone, - che 32 XV| se tu sei qui nella sua camera, - proseguì egli, illuminato 33 XV| stava in un angolo della camera.~L'arnese era di gran mole 34 XV| Sangonetto?~- Nella tua camera, perdio! - urlò Giacomo 35 XV| ripiegate ad uncino.~- Nella mia camera!.... lui!.... - sclamò la 36 XVI| scagliava verso il fondo della camera. Afferrare la colonna che