IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] significato 2 significavano 1 signor 16 signora 35 signore 36 signoreggiarono 2 signoreggiato 1 | Frequenza [« »] 35 persona 35 proprio 35 sangue 35 signora 35 tre 34 anima 34 castelfranco | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze signora |
Cap.
1 VI| del nostro orto. Anche la signora Ninetta ne ha, son per dire, 2 VI| proprio di stizza. -~La signora Ninetta era, come il lettore 3 VI| ridendo, - Dirai dunque alla signora Ninetta che stia di buon 4 VI| Dominava il concerto la signora Ninetta, che ad ogni colpo 5 VI| cavalier servente della signora era lui in persona) levò 6 VI| spazio di otto giorni, la signora Ninetta e le due altre comari 7 VI| amorosamente il collo della signora Ninetta mentre i difensori 8 VII| Campora fu ferito accanto alla signora Ninetta di cui si fece riparo 9 VII| di trovare la sua giovine signora nella torre dell'Alfiere, 10 VII| cosa avesse a dire la sua signora di così grave a Giacomo 11 VIII| dal ferreo labbro della signora Ninetta.~- Triste cosa la 12 VIII| radi ma sicuri colpi della signora Ninetta non ottennero quel 13 IX| tromba di questa compiacente signora.~Nessuno, per altro, diè 14 IX| presi dal vino. Certo la tua signora mi ha posto una malìa, per 15 IX| mercè da quella tua vanitosa signora?~- Non parlate così di lei, - 16 X| serbava rancore contro la sua signora per aver dato un giorno 17 XI| legno sotto la tromba della signora Ninetta, per alzarne un 18 XI| incoronò la bocca della signora Ninetta in mezzo ad una 19 XI| Picchiasodo ridendo. - La signora Ninetta è una donnina di 20 XIII| fosse stata colla sua giovin signora.~Il broncio dell'ancella ( 21 XIII| infelice.~- Oh, grandemente, signora, senza fine infelice! -~ 22 XIII| piedi della sua giovine signora.~- Suvvia, buona Gilda, 23 XIII| Fatemi questa grazia, signora; non me la negate! - soggiunse 24 XIII| di aver troppo parlato.~- Signora, perdonatemi! - ripigliò, 25 XIII| ve ne supplico, mia dolce signora, non ridete de' miei timori; 26 XIII| dalla mia povera madre...~- Signora mia!~- Lasciatemi, vi dico! 27 XIII| ritrasse nella camera della sua signora, dove rimase, ansante e 28 XIV| Potete argomentarlo, illustre signora; - rispose Giovanni di Trezzo. - 29 XVI| Nel quale si narra come la signora Ninetta al disonore preferisse 30 XVI| donne.~- Ben dite, mia nobil signora; - fu pronto a rispondere 31 XVI| per mettere in sesto la signora Ninetta ed alcune bombardelle 32 XVI| Picchiasodo. - a voi dunque, signora Ninetta; preparatevi a ricevere 33 XVI| in frantumi la canna. La signora Ninetta, la povera signora 34 XVI| signora Ninetta, la povera signora Ninetta, amore e delizia 35 XVI| a me, non è l'aceto. La signora Ninetta è una bombarda per