IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] disprezzo 1 disputati 1 disputato 1 diss 34 disse 99 dissimulavano 1 dissipare 1 | Frequenza [« »] 34 anima 34 castelfranco 34 dico 34 diss 34 indi 34 solo 34 vita | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze diss |
Cap.
1 II| cominciavi da questo, - diss'egli all'oste nell'atto 2 III| del grosso in aria!.... - diss'egli. - Giacomo, vuoi tu 3 IV| Ecco il mio spiedo! - diss'egli, con aria di trionfo. - 4 IV| venne in aiuto.~- Anselmo! - diss'egli severo. - Lascialo 5 IV| Magnifico signor conte.... - diss'egli; - voi lo volete; obbedisco. 6 IV| guadagnare il tempo perduto; - diss'egli al Picchiasodo, che 7 V| nemico.~- Non ancora; - diss'egli di rimando; - e voi, 8 V| gesto.~- Sia Genova, o no, - diss'egli, per chetare gli spiriti, - 9 V| nobil comune di Genova; - diss'egli frattanto. - Aspetterò 10 V| Magnifico signore, - diss'egli, inchinandosi, - non 11 VI| tanto.~- A domani, dunque! - diss'egli. - L'assalto è imminente. -~ 12 VII| seduti, madonna Nicolosina; - diss'egli sospirando. - Tutti 13 VII| per fermo.~- Perdonate, - diss'egli, chiudendosi rabbiosamente 14 VII| Così è per l'appunto; - diss'ella sospirando. - Povero 15 VII| accadere.~- Ah, rimanete? - diss'egli, esprimendo nel fervido 16 VIII| Madonna, e perchè? - diss'egli di rimando. - Ognuno 17 VIII| ascoltato.~- Lo sono; - diss'egli, arrossendo al pari 18 VIII| minaccia?~- Conte di Osasco, - diss'ella, porgendogli la sua 19 VIII| una maschera al volto? - diss'egli tra sè. - E deve ella 20 IX| cambio di uno.~- Peccato! - diss'egli nel ritorno a Giacomo 21 IX| si ama.~- T'inganni; - le diss'egli, ma chetandosi tosto 22 IX| Non parlate così di lei, - diss'ella scorrucciata, ritraendo 23 IX| polso.~- Che importa? - diss'ella, sorridendo.~E innanzi 24 XII| un colloquio.~- Ah, ah! - diss'egli, facendo bocca da ridere. - 25 XII| le buone.~- Eccomi qua! diss'egli di rimando.~E poste 26 XIV| Scusate, messer Pietro; - diss'egli, con piglio di rispettosa 27 XIV| mura.~- Corro al Borgo! - diss'egli, nell'atto di scavalcar 28 XIV| Che chiedete, messere? - diss'ella poscia, con accento 29 XV| tempo su lui.~- Badate; - diss'ella. - Siam vittime di 30 XVI| Smettete, vi prego; - diss'ella, - Colui che ha parlato 31 XVI| Pietro Fregoso.~- Basta! - diss'egli, stizzito, - Levatemi 32 XVI| per salvo.~- Son fritto! - diss'egli un'altra volta in cuor 33 XVI| discorso.~- Furfante! - diss'egli, aggrottando le ciglia 34 XVI| arguzie.~- Messer Anselmo - diss'egli - credete a me, non