IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] maiuscoli 1 majorica 1 mal 24 mala 33 malagevole 2 malagevoli 2 malamente 3 | Frequenza [« »] 33 giovine 33 indietro 33 labbra 33 mala 33 n' 33 po' 33 vecchio | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze mala |
Cap.
1 II| vanaglorioso d'un oste gli fece a mala pena di berretta.~- Ve ne 2 II| volta verso Calvisio,... A mala pena arrivato stanotte!...~- 3 II| rendendolo dopo avervi a mala pena intinte le labbra.~ 4 II| madonna Bartolomea! -~A mala pena furono sulla strada 5 III| come vuoi che, giunti a mala pena, già se ne tornino 6 IV| Tommaso, quantunque di mala voglia, si messe al suo 7 IV| del Finaro. Se la vostra mala, sorte vi fa cadere in balìa 8 IV| vediamo di aggiustare questa mala bisogna.~- Ah, messer Tommaso, 9 V| due cavalieri genovesi, a mala pena ebbero afferrata la 10 V| come tutte queste cose, a mala pena entraste voi in Genova, 11 V| disse ad Anselmo Campora, a mala pena furono usciti di là. - 12 VI| dovevano piombare sul nemico, a mala pena si fosse avventurato 13 VII| pezzo grosso; tornato a mala pena dalle Langhe colla 14 VII| perduta. La poveretta ebbe a mala pena il tempo di rannicchiarsi 15 VIII| duca di Orleans, giunto a mala pena di qua dalle Alpi. 16 IX| genovese, avevano avuto a mala pena il tempo di chiuder 17 IX| Questo egli aveva pensato, a mala pena lo stratagemma di madonna 18 IX| dolse più forte di questa mala riuscita fu il prode Sangonetto, 19 IX| appollaiato lassù; senonchè, a mala pena s'avvide, al traballio 20 IX| sposo che ella conosce a mala pena per nome? Io e tu, 21 X| toccherà essa? -~Aveva egli a mala pena finito di parlare, 22 X| lettore spaventato; siamo a mala pena in febbraio e dobbiamo 23 X| con madonna Nicolosina, a mala pena arrivato al castello. 24 X| vittima, dicendo, che, a mala pena finita la guerra e 25 X| oramai note ai lettori. E a mala pena fu di ritorno costui, 26 XI| Galeotto, che, vista la mala prova del Montefalco, fu 27 XI| una bigoncia di sassi.~A mala pena ebbe dato fuoco alla 28 XI| de' suoi bombardieri, a mala pena erano calati a piantare 29 XII| Lasagnone! - gridò costui, a mala pena si accorse dal guaio.~- 30 XIV| il pensare ed il fare, a mala pena ebbe pigliata questa 31 XIV| Pico doveva aprirgli, a mala pena entrato nel castello.~ 32 XVI| insieme, raggiungevano a mala pena l'altezza del davanzale; 33 XVI| più luogo per lui, ebbe a mala pena il tempo di darla a