Cap.

 1    III|           esclamò Tommaso, tirandosi indietro in atto di meraviglia.~Il
 2    III|              la è dura di dover dare indietro, al cospetto di tutti. Ma
 3     IV|             in quella che facea dare indietro due passi al suo palafreno. -
 4     IV|             parole, ma non diede già indietro d'un passo. Incrociò in
 5     IV|             il rimedio di tornarsene indietro; una volta fatto il pateracchio,
 6     IV|              tela, e tornando rapida indietro aveva aperto la via ad uno
 7     IV|             perciò, mentre si tirava indietro colla persona, sporgeva
 8     IV|          viene per tornarsene subito indietro, non è certamente uno sposo.~-
 9     IV|        messer Pietro, fece tre passi indietro, a quella improvvisa rivelazione;
10     VI|            San Fruttuoso per correre indietro, a Vigna Donna. Il suo disegno
11     VI|             di fuoco, dovettero dare indietro solleciti e sparpagliarsi
12     VI|        correre molto paese innanzi e indietro, senza fare e senza ricevere
13     VI|              prigioni, se ne tornano indietro.~Comandava la spedizione
14    VII|               chiese ella, tirandosi indietro un passo e guardandolo severamente. -
15    VII|             fare un passo avanti,  indietro, e balbettò, così per aver
16    VII|       guardarla, dopo essersi tirato indietro d'un passo.~Fu per parecchi
17   VIII|             fu allora per tornarsene indietro. Ma appunto allora, sul
18   VIII|             si tenne rispettosamente indietro, ma guardandola senza misura,
19     IX|             volta era corso avanti e indietro, ed anche rimasto un tratto
20      X|           volle saperne altro e tirò indietro la sua gente, pensando che
21      X|            ai nemici, s'era lasciati indietro i migliori. Da essi poi
22     XI|           ritirata erano rimasti più indietro, facilmente avviluppati
23    XII|             pericolo che si voltasse indietro, per dare uno sguardo allo
24   XIII| rassomigliarlo agli Dei, fo un passo indietro e lo imbranco tra gli eroi,
25    XIV|           cosa, ci bisognerà saltare indietro un'ora ed un miglio, o giù
26    XIV|              Antonio Porro si trasse indietro alcuni passi, raccolse le
27     XV|              lo ricondusse tre passi indietro, nella strombatura della
28     XV|               Nicolosina si ritrasse indietro due passi. Gli occhi luccicanti
29     XV|              parlar chiaro. Per dare indietro che facciate, non uscirete
30     XV|          assalto improvviso fe' dare indietro e barcollare un tratto l'
31    XVI|             dal fondo, che fece dare indietro i soldati e lo stesso comandante,
32    XVI|              in quel mentre un passo indietro, sperando di mettersi lontano
33   XVII|          temperanza ai nipoti.~Torno indietro fino al 1450, per dire ai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License