IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cavalcioni 1 cavalier 6 cavaliere 29 cavalieri 33 cavaliero 1 cavalleria 2 cavalli 21 | Frequenza [« »] 34 vita 33 anni 33 armi 33 cavalieri 33 ch' 33 colle 33 fuori | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze cavalieri |
Cap.
1 Ded| cercarsi in quelle stirpi di cavalieri del medio evo; i quali però 2 I| rimodernare la frase), due cavalieri, che pareano aver fretta, 3 I| lettore benevolo, i due cavalieri hanno avuto il tempo di 4 I| che sbuca dal verde.~I due cavalieri s'erano avviati per una 5 I| ortolano e di ostiere.~I due cavalieri giunsero davanti al portone 6 I| campagnuolo), o come va che due cavalieri di quella fatta, avviati 7 II| bicchier della staffa a due cavalieri.~- Erano da te! - sclamò 8 II| fiumana e mi dicono che due cavalieri sono discesi verso Castelfranco, 9 II| venne udito di que' due cavalieri, che, provenienti dalla 10 III| in atto d'impazienza.~- I cavalieri di questa mane; - aggiunse 11 III| del più giovine dei due cavalieri diede una scossa fortissima 12 IV| avviandosi primo.~I due cavalieri incontanente lo seguirono. 13 V| marchese del Finaro.~I due cavalieri genovesi (oramai l'arcano 14 V| veduta si parò davanti ai due cavalieri genovesi, a mala pena ebbero 15 V| Altino, avevano udito di due cavalieri, che, prima di salire al 16 VI| spesso un certo numero di cavalieri e di fanti, coi quali andavano 17 VI| incominciavano la pugna; i cavalieri vi facevano poscia lo sforzo 18 VI| più anticamente, da noi i cavalieri erano detti militi, per 19 VI| del Finaro. Pochi erano i cavalieri in paragone degli altri; 20 VII| regno, e a cui il fiore dei cavalieri francesi e una meravigliosa 21 VII| o da libero ossequio di cavalieri cortesi.~La bellissima fanciulla 22 X| giunta di due maravigliosi cavalieri di ventura, Ludovico Masson 23 X| la quale, con un pugno di cavalieri fece una scorreria fin sotto 24 X| sostenere quel gran paragone. I cavalieri francesi erano a dirittura 25 X| Diable. Donde gli altri cavalieri cavarono per conseguenza 26 X| Sanseverino e gli altri cavalieri francesi, lo avevano anzi 27 XI| Santino da Riva e di sessanta cavalieri, che sotto il suo comando 28 XI| avessero tratto i mal capitati cavalieri dalle ugne dei nemici. Anche 29 XI| protetto da un pugno di animosi cavalieri, giungeva a riparo sotto 30 XI| rattenuta la furia del nemico, i cavalieri ebbero agio a raccapezzarsi 31 XII| Maso. Una scorribanda di cavalieri menava prigione entro il 32 XII| con un pugno di arditi cavalieri, tentava di attraversare 33 XIV| non temete, madonna; siam cavalieri e ai prigioni e alle dame