IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] animosi 7 animoso 7 annali 1 anni 33 annibale 1 annidano 1 anno 19 | Frequenza [« »] 34 indi 34 solo 34 vita 33 anni 33 armi 33 cavalieri 33 ch' | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze anni |
Cap.
1 Ded| mio padre ha passati gli anni della studiosa adolescenza, 2 I| compagno, d'una ventina d'anni più giovine e più nobilmente 3 I| bottoncino di rosa!... Diecisette anni, messere, diecisette anni 4 I| anni, messere, diecisette anni a san Nicola, che casca 5 I| sempre, non so da quanti anni, e fanno a rubarsi il comando; 6 II| giovinotto di forse venticinque anni, che tale lo dinotava l' 7 II| i giorni passano e gli anni van di conserva. O che? 8 II| in uno scontro di pochi anni addietro già l'avean posto 9 II| signori più innoltrati negli anni.~Nè quelle infantili carezze 10 II| infine, scosso da dodici anni il giogo di lui, doveva 11 II| innanzi nella prudenza e negli anni. A lui n'andò Veneroso Doria, 12 II| volerla ricuperare, molti anni addietro, fossero stati 13 III| caratteri chiusi, e dopo i trent'anni ogni nato di donna, e s' 14 III| da forse millequattrocent'anni sfidavano l'ira del tempo 15 III| studio ho passato i begli anni della mia giovinezza, te 16 IV| dormono da mille cinquecent'anni il gran sonno, è da credere 17 V| di piacevole aspetto, d'anni intorno ai cinquanta, ma 18 V| Vostra con somme offese negli anni trascorsi; e ciò con ogni 19 VI| tal po' brigantesco, che anni addietro aveva fatto con 20 VI| conosciuta dugento e più anni addietro; ma per assai tempo 21 VII| mai stata con lui negli anni andati, quando la tenera 22 VIII| rispondergli che, ottocento sessant'anni prima di lei, un'altra donna, 23 X| giostra spietata, che da tanti anni avevano sostenuta in casa 24 X| durarla, non che per mesi, per anni. Diffatti, anche distrutto 25 XI| ricordava de' suoi vent'anni, aveva detto tra sè: «crepi 26 XIII| mano non ha più venticinque anni.~- Ah, siete voi, mastro 27 XIII| orecchio. Altro che venticinque anni! Per fortuna io m'ero gittato 28 XIV| ricordare che egli, cinque anni addietro, essendo la sua 29 XV| prigione il compare, che fu, anni dopo, liberato a stento 30 XV| me ne intendo, e, da vent'anni in qua, non fo che studiare 31 XVII| Ciò fu nell'anno 1568. Tre anni dopo vi si allogarono gli 32 XVII| quantunque agognato, e per due anni anche carpito dai duchi 33 XVII| una certa buca fatta due anni addietro in cantina, una