Cap.

 1     II|          dietro a loro. Ma egli a piedi, e quei due a cavallo; 
 2    III|         compagni, erano giunti ai piedi del monte, e, valicato il
 3     IV|       primo impeto; ma  sui due piedi, senza aver meditata la
 4     IV|       Pico e Tommaso Sangonetto a piedi, lasciando scorgere dietro
 5     IV|          tergo e il Sangonetto da piedi, lo sollevarono riguardosamente
 6      V|            si era fermato sui due piedi, ma colla berretta in capo,
 7      V|      laonde, resta che con mani e piedi, con tutte le forze mie,
 8    VII|         veramente, con mani e con piedi, come aveva scritto al doge
 9    VII|    lunghesso il muro, in punta di piedi e rattenendo il respiro,
10   VIII|        egli non era invescato dai piedi.~Il dialogo, per altro era
11     IX| incatenarla colà, vederla a' suoi piedi, impadronirsi, a suo malgrado,
12     IX|           ch'io mi uccido a' tuoi piedi. -~Così dicendo, con meditata
13      X|           commensali balzarono in piedi dallo spavento, e taluno
14      X|     ultima torre che rimanesse in piedi al Finaro.~Molti altri bei
15     XI|        adoperato colle mani e co' piedi; uno avea morto e un altro
16     XI|       traballare la terra sotto i piedi; e in meno che non si dice
17     XI|      godesse l'animo di aver tra' piedi il Maso e di fargli servizio.
18    XII|          si snocciola così su due piedi e a labbro asciutto, come
19    XII|        punto solo. Di colta fu in piedi, come se dentro ci avesse
20    XII|       aiutandomi colle mani e coi piedi...~- E dai un tuffo anche
21    XII|         cuor suo, - se non cavo i piedi di qua. -~Il Falamonica
22   XIII|       stemprandosi in lagrime, ai piedi della sua giovine signora.~-
23    XIV|        delle armi, battessero de' piedi sll'impiantito d'un corridoio
24    XIV|           Trezzo si fermò sui due piedi, tolse la spada nella mano
25     XV|    schermo e senza forza, a' suoi piedi.~Quella orrenda visione
26     XV|           Nicolosina, balzando in piedi, tutta fiammeggiante di
27     XV|           occhi in giro, e , ai piedi del letto, ove la cortina
28     XV|          sclamò ella, balzando in piedi e guardandolo in volto con
29     XV|          e forsennata si gittò ai piedi di Giacomo.~- Hai fatto
30    XVI|          colla fronte umiliata ai piedi di Gilda, che or lei, ora
31    XVI|      vilmente ginocchioni ai suoi piedi, e ne implorasse la intercessione
32    XVI|       Levatemi questo codardo da' piedi! Anselmo, tu sei pratico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License