Cap.

 1     II|      d'un oste gli fece a mala pena di berretta.~- Ve ne prego
 2     II|      verso Calvisio,... A mala pena arrivato stanotte!...~-
 3     II|  rendendolo dopo avervi a mala pena intinte le labbra.~Non così
 4     II|   madonna Bartolomea! -~A mala pena furono sulla strada i due
 5    III|        vuoi che, giunti a mala pena, già se ne tornino via dal
 6     IV|      soldato lo levò subito di pena. Accostato il bicchiere
 7      V|     cavalieri genovesi, a mala pena ebbero afferrata la cima
 8      V|      tutte queste cose, a mala pena entraste voi in Genova,
 9      V|        Anselmo Campora, a mala pena furono usciti di . - I
10     VI|    piombare sul nemico, a mala pena si fosse avventurato all'
11    VII|   pezzo grosso; tornato a mala pena dalle Langhe colla promessa
12    VII|      io sarei presto uscito di pena?~- Non mi fate colpa di
13    VII|       La poveretta ebbe a mala pena il tempo di rannicchiarsi
14   VIII|      di Orleans, giunto a mala pena di qua dalle Alpi. Per lo
15     IX| genovese, avevano avuto a mala pena il tempo di chiuder le porte.
16     IX|     egli aveva pensato, a mala pena lo stratagemma di madonna
17     IX|        della meta; e qui, poi, pena la morte, aveva comandato
18     IX|        lassù; senonchè, a mala pena s'avvide, al traballio della
19     IX|        che ella conosce a mala pena per nome? Io e tu, fanciulla,
20      X|      essa? -~Aveva egli a mala pena finito di parlare, che un
21      X|       spaventato; siamo a mala pena in febbraio e dobbiamo ingoiarci
22      X|     madonna Nicolosina, a mala pena arrivato al castello. Donde
23      X|  vittima, dicendo, che, a mala pena finita la guerra e pagato
24      X|      note ai lettori. E a mala pena fu di ritorno costui, messer
25     XI|      bigoncia di sassi.~A mala pena ebbe dato fuoco alla bombarda,
26     XI|       suoi bombardieri, a mala pena erano calati a piantare
27    XII|           gridò costui, a mala pena si accorse dal guaio.~-
28    XIV|     pensare ed il fare, a mala pena ebbe pigliata questa risoluzione,
29    XIV|        doveva aprirgli, a mala pena entrato nel castello.~L'
30     XV|       A lei la colpa, a lei la pena di ciò! Dove è dessa? dove
31    XVI|  insieme, raggiungevano a mala pena l'altezza del davanzale;
32    XVI|     luogo per lui, ebbe a mala pena il tempo di darla a gambe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License