Cap.

 1    III|           un Cascherano, conte di Osasco, che è un borgo di  da
 2    III|      perchè la diventa contessa d'Osasco, t'abbia a fare il viso
 3    III|         egli poscia; - il conte d'Osasco e il suo amico, o famiglio
 4     IV|      differenza tra voi, conte di Osasco, e il più vile de' vostri
 5     IV|       donna che amate?~- Conte di Osasco! - ripetè messer Pietro,
 6    VII|           sposa a questo conte di Osasco, vedete, m'ha dato volta
 7    VII|           andrò sposa al conte di Osasco.~- Lo sapevo; - disse Giacomo
 8    VII|        Amavate dunque il conte di Osasco, senza conoscerlo ancora?~-
 9    VII| chicchessia, poniamo d'un conte d'Osasco. E notate; da me non aspetterete
10   VIII|            o voi siete il conte d'Osasco, o ch'io vi ho già troppo
11   VIII|         altri, se non il conte di Osasco m'avrebbe parlato in tal
12   VIII|            o minaccia?~- Conte di Osasco, - diss'ella, porgendogli
13   VIII|          delle scuole.~Il conte d'Osasco, dal canto suo, aveva ragione
14   VIII|           di Cascherano, conte di Osasco, giungeva in tempo altresì
15   VIII|           venne veduto il conte d'Osasco, un altro genero, sul quale
16   VIII|         il leggiadro cherubino di Osasco. La gran sala del castello
17   VIII|           la spada, e il conte di Osasco viene a chiedermi la sua
18   VIII|         avea provveduto.~Carlo di Osasco fece un passo verso di lui
19   VIII|           allora verso il conte d'Osasco, gli prese la mano e la
20   VIII|           disse allora il conte d'Osasco, - se è cosa che vi preme....~-
21      X|         al Finaro il bel conte di Osasco. Aveva egli veduto in Asti
22      X|         da lei. Anche il conte di Osasco, siccome interviene a tutti
23      X|           sue allegrezze. Carlo d'Osasco era giovine e doveva ancor
24   XIII|        averla a dire col conte di Osasco. Il fatto e l'errore erano
25   XIII|       fallita, poichè il conte di Osasco, quel giorno medesimo era
26    XVI|        dai cenni della contessa d'Osasco, non meno ansiosa, non meno
27    XVI|         illustrissima contessa di Osasco.~- Se la cosa sta come tu
28    XVI|     inoltrava verso la contessa d'Osasco, - vogliate condonare la
29    XVI| oltraggiare una donna. Contessa d'Osasco, il vostro offensore sarà
30   XVII|       seco lei al suo castello di Osasco.~Inoltre (e questo io l'
31   XVII|           presenza il castello di Osasco, sfuggendo al nostro tema
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License