IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] donazione 1 donazioni 1 dond 5 donde 31 dondolare 1 dondolava 3 donna 73 | Frequenza [« »] 31 altre 31 buona 31 dio 31 donde 31 nei 31 osasco 30 avuto | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze donde |
Cap.
1 Ded| dove annidano i falchi e donde l'anima si eleva così libera 2 Ded| finestre partite a colonnini, donde egli sembra che tuttavia 3 I| breve che per me si potrà, donde il lettore benevolo avrà 4 II| bizzarro e di fantastico, donde la gente volgare toglieva 5 II| fosse tornato da Genova; donde per avventura, si poteva 6 III| non avrai sopraccapi. Sai donde vengo? Da caccia, ti dirà 7 III| infinito di Giacomo Pico. Donde tu devi vedere che sorte 8 III| speranza e d'ogni superbia. Donde quel giubilo interno, quel 9 V| aperte sotto gli sporti, donde all'occorrenza si facea 10 V| mettessero dimora nel Borgo. Donde appariva manifesto il timore 11 VII| Calizzano e di Osiglia, donde si sentiva sicuro alle spalle, 12 VII| per alla volta di Verzi, donde, col favor della notte, 13 X| giungere fino alla Marina, donde si vedevano ormeggiate a 14 X| pena arrivato al castello. Donde il Bardineto avea tolto 15 X| nome di Picot le Diable. Donde gli altri cavalieri cavarono 16 X| fiorite in tutte le vie donde aveva a passare la bellissima 17 X| Cicala, cavalier genovese; donde, inoltrandosi per quegli 18 X| il castello su in alto, donde avrebbe tuttavia comandato 19 X| nelle carceri Grimaldine; donde passò con Giacomo suo cugino 20 XI| tutte comandate da greppi, donde i sassi eran difesa bastante 21 XI| felicemente il 24 giugno; donde al popolo parve di dover 22 XI| vicino que' brutti ordigni, donde tanta maledizione era uscita 23 XI| quel meglio che vorrete, donde ogni naso ligustico fiuta 24 XII| alzò gli occhi al cielo, donde si fanno venire le cattive 25 XIII| legno, rizzate su pali, donde le scolte avanzate velettavano 26 XIII| la beltresca più vicina, donde gli era venuto l'avviso.~ 27 XIV| dalla parte opposta a quella donde aveva udito la voce del 28 XIV| altra parte del castello, donde gli era giunto all'orecchio 29 XVII| accompagnate alle Màllare, donde andarono a ricongiungersi 30 XVII| per avere una rada sicura donde procurarsi la via più spedita 31 XVII| le gare dei maggiorenti; donde le ambizioni dei condottieri,