IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] obblighi 1 obbligo 3 oblìo 4 occasione 30 occasioni 8 occhi 96 occhiata 16 | Frequenza [« »] 30 fanciulla 30 magnifico 30 nostri 30 occasione 30 oltre 30 può 30 resto | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze occasione |
Cap.
1 II| intravvedeva nella prossima lotta occasione di gloria.~Eppure, come 2 II| genovese.~Anche in quella occasione la risposta della lega fu 3 III| tue pari, il fuggire ogni occasione di sollazzo, lo starti poi 4 III| perchè non gli era venuta mai occasione di scontro. Sì, certo, gli 5 IV| ciarla, il Picchiasodo l'occasione, Giacomo Pico il tempo e 6 IV| Picchiasodo avea perso l'occasione di misurarsi con lui. Frattanto 7 IV| la pugna in sè stessa e l'occasione dond'era venuta, parevano 8 V| nuovo venuto, per offrirgli occasione a parlare; - e che cosa 9 V| potervi rimeritare, in ogni occasione, della vostra lealtà, se 10 V| ambasciatore comandava in quella occasione il silenzio e la calma. 11 V| sconvenevole al sommo, in quella occasione, e glielo sarebbe parsa, 12 V| farsi avanti e acciuffar l'occasione.~- Magnifico signore, - 13 VII| giovinotto s'era in quella occasione raggentilito di molto e 14 VII| del resto non aveva pure occasione a mostrarsi, in mezzo ad 15 VII| avesse impreso a fare. Quella occasione, poi, egli l'aveva spiata 16 VIII| portamento più contegnoso che l'occasione non dimandasse, o che a 17 VIII| lasciarsi sfuggire la buona occasione e domandava di entrare nel 18 VIII| ai miei buoni vassalli l'occasione d'illustrarsi con qualche 19 IX| prima crociata, e in quella occasione s'erano stretti coi Genovesi 20 IX| udisse. - Una così bella occasione fallita, e per la balordaggine 21 X| gente assediata, e in quella occasione Gianni Fontaine, detto l' 22 X| verbo è consentito in questa occasione) col nome di Picot le Diable. 23 XI| cogliere quella dolorosa occasione. Tanto è vero che tutto 24 XII| non lo aveva veduto nella occasione del suo colloquio col Sangonetto, 25 XIII| contegno, nè aveva cercato occasione di rompere il ghiaccio. 26 XIV| capitano, profittava d'ogni occasione che gli venisse profferta; 27 XIV| rimandarne l'esito a più tarda occasione. Del resto, ogni indugio 28 XIV| Pietro ridendo, - che in ogni occasione tu fossi il primo a seguirmi 29 XV| forza di cui in ogni altra occasione non si sarebbe creduta capace. 30 XVI| tra loro. Molti in questa occasione furono i morti; i superstiti,