IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diecisette 3 diede 24 diedero 1 dietro 30 difatti 4 difenda 1 difender 1 | Frequenza [« »] 30 avuto 30 caso 30 coi 30 dietro 30 fanciulla 30 magnifico 30 nostri | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze dietro |
Cap.
1 I| non si vede, ascoso com'è dietro un colmo di piante, ma lo 2 II| avviati al Finaro, era corso dietro a loro. Ma egli a piedi, 3 III| discesa,~Giacomo Pico si mosse dietro di lui, non rassegnato affatto, 4 IV| spronò il cavallo per tener dietro a Giacomo Pico. Ma la faccenda 5 IV| piedi, lasciando scorgere dietro di loro messer Pietro e 6 VI| difesa del castello; ma dietro ai saglienti dei bastioni 7 VI| dalla cortina, si trasse dietro una rovina di pietre. Un 8 VII| rannicchiarsi in un angolo, dietro il battente.~Giacomo Pico 9 VIII| e si era mosso per tener dietro a madonna. Ella forse dal 10 IX| Giacomo Pico era di correr dietro al Cascherano e di freddarlo 11 IX| saliva animoso, o gli altri dietro a lui, ma alla distanza 12 IX| singhiozzo rattenuto a fatica. Fu dietro l'uscio in un salto, e vi 13 XI| per dare una sbirciata dietro di sè. Il cuore gli fece 14 XI| dianzi. Un uomo era là, dietro i pezzi, che agli atti e 15 XI| in una cucina posticcia, dietro la baracca del suo ospite. 16 XII| Picchiasodo lo coglieva là dietro, anche in atteggiamento 17 XII| di bagaglie, si accoccolò dietro a questo, prima che il Picchiasodo 18 XII| mariuolo. Anselmo Campora venne dietro la capanna, con quel suo 19 XII| dunque; il Maso si tolse di dietro al carro, non senza aver 20 XII| una volta, ad appiattarsi dietro il suo carro.~E là, fingendo 21 XII| aguzzino, il cui capo spariva dietro le spalle, incurvate sulla 22 XII| Falamonica, sporgendo un braccio dietro di sè. - Dammi una mano, 23 XIV| messer Pietro; il quale venia dietro alle schiere, col Campora 24 XIV| giusta paura, allorquando, dietro a quella lunga processione 25 XIV| spalle del castello, là, dietro la torre della Polvere. 26 XIV| compiuta senza ostacoli. Dietro al Bardineto e a Giovanni 27 XIV| uomini rasente il muro, fin dietro alla torre della polvere, 28 XIV| colla spada sguainata. Dietro a lui una frotta di uomini, 29 XV| camera, aveva chiuso l'uscio dietro di sè. Ma questa difesa 30 XVI| lo perde! - Vedrete; là dietro alla macchia dei roveri