IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] spacciare 1 spacciato 4 spacconate 1 spada 29 spade 7 spadone 2 spadronare 1 | Frequenza [« »] 29 marina 29 quasi 29 sarà 29 spada 29 stava 29 uscio 29 voleva | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze spada |
Cap.
1 II| insieme colla punta d'una spada che usciva fuori ad una 2 IV| Pietro fu di metter mano alla spada e di castigar l'arrogante 3 IV| alla prova se la vostra spada è degna della vostra arroganza.~- 4 IV| il Picchiasodo trasse la spada dal fodero.~- Fuori, e sia; 5 IV| trionfo. - Voi ci avete la spada d'Orlando, e vi fa comodo 6 IV| coltello; io cedo a voi la spada d'Orlando,~- Ma.... - balbettò 7 IV| l'atto di correre colla spada addosso all'ostiere.~- Orsù, 8 IV| raddoppiava le forze. La sua lunga spada milanese balenava in alto 9 IV| scendeva a rovina sulla spada dell'avversario, si ritraeva 10 IV| continuo la punta della spada sugli occhi, e non profittava 11 IV| colto al sommo del petto.~La spada aveva forato il farsetto 12 IV| messer Pietro, ricacciata la spada nel fodero, e dato un altro 13 V| voglia di venire a mezza spada e tratto speranza pel Finaro 14 V| appoggiata al pomo della spada, significavano le represse 15 V| alle grosse. Pico aveva la spada a sfidò a duello il Fregoso. 16 V| o giù di lì; lascio la spada pel caducèo,il panzerone 17 VI| imperio e la podestà della spada, affinchè procedesse juris 18 VI| difese del cavaliere; daga, e spada soda, lancia a posta sul 19 VI| e cervelliera di ferro, spada e mazza, oppure una picca 20 VIII| leggiadro all'aspetto, colla sua spada al fianco e il biondo capo 21 VIII| torna oggi a brandire la spada, e il conte di Osasco viene 22 XIII| Pico aveva sguainato la spada contro il Fregoso, credendo 23 XIV| condottiero col pomo della spada venia battendo sui muri 24 XIV| scala; Giovanni, presa la spada tra i denti, gli venne alle 25 XIV| primo a dar dentro, colla spada sguainata. Dietro a lui 26 XIV| sui due piedi, tolse la spada nella mano manca sotto l' 27 XIV| titoli con voi. Son uomo di spada, non già di toga. So che 28 XVI| Egli giunse, colla sua spada appesa sugli òmeri, all' 29 XVI| Sta bene, hai qui la mia spada. Tienla per amor mio, te