IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mareggiata 1 margini 1 maria 17 marina 29 marinai 2 marinare 1 marinaresco 1 | Frequenza [« »] 29 fossero 29 giorni 29 m' 29 marina 29 quasi 29 sarà 29 spada | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze marina |
Cap.
1 I| Castelfranco, lunghesso la marina del Finaro, risale verso 2 I| diceva in quella vece la Marina del Finaro e non era che 3 I| avuto il tempo di varcar la Marina, offrendo spettacolo di 4 I| che, allo svoltare della Marina, s'era parata dinanzi a 5 I| Altino? Capisco che alla Marina non abbiano trovato il fatto 6 I| innalzava sollecitamente sulla marina del Finaro la ròcca di Castelfranco, 7 II| seppe andati oltre alla Marina; giunto alla Marina, udì 8 II| alla Marina; giunto alla Marina, udì che aveano proseguito 9 III| ai canti e scendiamo alla Marina. -~Ciò detto, e per mandare 10 III| la strada maestra dalla Marina al Borgo. E pochi passi 11 V| del capoluogo. Tra esse la Marina, come più prossima, aveva 12 V| avviati sulla strada della Marina, dove aveva a trattenerli 13 VI| occhi, fino alla vista della Marina.~La cosa non era del tutto 14 VI| fronte e di fianco, dalla Marina e dalla valle di Pia. Il 15 VI| tenendo a bada i nemici sulla Marina, di andarli a pigliar dalle 16 VI| steccato di Vigna Donna. Dalla marina altri ne escono in numero 17 VI| dobbiamo impadronirci della Marina e piantarci saldamente a 18 VI| fianchi, s'inoltrò verso la Marina col grosso dell'esercito. 19 VI| nemico alle prime case della Marina. Furioso lo scontro; accanita 20 VI| Genovesi, padroni della Marina, non ardirono di mettervi 21 VI| trarre, s'inoltrò dalla Marina fino ai prati dell'Altino, 22 VI| tornando dal combattimento alla Marina, e se egli non si era ritirato 23 VI| medesimi, nel tragitto dalla Marina al Borgo, si sarebbe sincerato 24 VI| schiere genovesi, piombò sulla Marina prima che il nemico avesse 25 VII| Alfiere (che guarda alla marina da ponente, come il torrione 26 IX| de' nemici; di giù, alla marina, in mezzo a due ripide balze, 27 X| Galeotto di giungere fino alla Marina, donde si vedevano ormeggiate 28 X| povera storia. Ci siamo? La Marina del Finaro e il breve corso 29 XVII| cavalcare a diporto verso la Marina, e di là fino a Pia, dove