Cap.

 1    Ded|      medesimo ho vissuto tanti bei giorni.~Fanciullo ancora, io mi
 2     II|           altro. Ma, pur troppo, i giorni passano e gli anni van di
 3    III|     colombe, e che egli, per tanti giorni lontano, tra le feste, le
 4    III|         fargli la spesa, uno o più giorni dell'anno, o pagarne in
 5     VI|           nella valle; per quattro giorni intieri stette sul poggio
 6     VI| Castelfranco.~Nello spazio di otto giorni, la signora Ninetta e le
 7    VII|          alcuno) se a lui da molti giorni non avesse pigliato la smania
 8    VII|          parsa bensì in tutti que' giorni e più assai che non fosse
 9    VII|         stavano a cuore. Intanto i giorni passavano; la guerra, non
10    VII|      genovese era innalzata da due giorni a Monticello, proprio alla
11    VII|         egli sospirando. - Tutti i giorni si combatte, laggiù, ed
12    VII|            che era stata fatta nei giorni della sua prosperità.~-
13   VIII|       povera ancella, da cui pochi giorni addietro aveva udita la
14     IX|       incredibile audacia, e pochi giorni addietro un Enrico da Calvisio,
15     IX|            fui tanto smemorato per giorni e per mesi? Vedi, Gilda,
16      X|          assegnato.~A proposito di giorni, uno finalmente ne venne,
17      X|    parecchi altri di pioggia.~Ma i giorni si seguono e pur troppo
18      X|           agli assalti, e dopo tre giorni di combattimenti continui,
19      X|     sperato soccorsi, e che da due giorni, difettando di pane, dovevano
20      X|        alla volta di Savona. Pochi giorni di poi, una galera li portò
21      X|           prigionieri per quindici giorni almeno; così annullando
22     XI|            Quando vennero i tristi giorni pel Finaro, fu egli che
23    XII|           incignare l'argomento:~- Giorni or sono avete ricevuto una
24    XII|          condurre dal Fregoso, due giorni addietro, come capitano
25   XIII|    piombati su casa nostra? Brutti giorni, figliuola! E anch'io dovevo
26   XIII|    prigioniero dei genovesi da tre giorni, ed io ne so quanto occorre,
27   XIII|        difatti il Pico cadesse due giorni dopo in una imboscata, a
28    XIV|         come già avevano fatto tre giorni addietro il Tanaglino e
29    XVI|      avviene pur troppo di tutti i giorni dell'anno. Anselmo Campora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License