Cap.

 1      I|    ostiere! - gridò egli, tirando dentro una gamba, che tenea cavalcioni
 2    III|         Giacomo Pico se la rideva dentro di , di quel riso tacito
 3     IV|          vuol dire e non dire; ma dentro di  fece atto di contrizione
 4     IV|      avete inchiostro per sangue, dentro le vene.~- Oh, mi meraviglio!... -
 5     IV|          vorrà. -~L'ostiere corse dentro ad eseguire il comando.
 6      V|           confuse parole; come se dentro dell'animo il marchese Galeotto
 7     VI|         eminenza dei luoghi. Colà dentro riparava l'esercito con
 8     VI|        erano tanti accatastati  dentro, da farne, non che una doppia,
 9     VI|          il marchese. Prima a dar dentro furono gli uomini di Barnaba
10     VI|  replicati colpi di scure, balzar dentro del varco, faticosamente
11     VI|        andò a dirittura a cascare dentro il castello, come impromessa
12     VI|        Tosto i soldati vi balzano dentro a farvi bottino, e per fermo
13    VII|      portato tante bocche inutili dentro del Borgo? Li lasciarono
14   VIII|          ambasciatore fallito.~Ma dentro di , il prode Tommaso
15      X|          per la sua furia nel dar dentro ai nemici, s'era lasciati
16     XI|         Grama casacca, quella che dentro l'anno si volta! Buon per
17    XII|        colta fu in piedi, come se dentro ci avesse avuto una molla;
18    XII|          bocca del pozzo, cavò di dentro alla bigoncia13 una secchia
19    XII|           è troppo larga; mi calo dentro, aiutandomi colle mani e
20    XIV|        castello. Nessun rumore di dentro accennò che il suono dell'
21    XIV|       come scoiattoli, guizzarono dentro.~Il medesimo avvenne dei
22    XIV|          ebbe ad udirlo quando fu dentro le mura e pe' corridoi del
23    XIV|          Trezzo fu il primo a dar dentro, colla spada sguainata.
24     XV|           il nemico era giunto  dentro.~- Ah, ah! - disse una voce
25     XV| Nicolosina! madonna Nicolosina  dentro! che voleva dir ciò? O non
26    XVI|           di spalle e rovesciarsi dentro, insieme colla imposta atterrata,
27    XVI|          era aperto. Si gettarono dentro, egli, madonna Nicolosina
28    XVI|           di San Giorgio, che era dentro al castello, e colà usava
29    XVI|         al Borgo, e poi metteremo dentro costui. Messere dell'archibugio, -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License