Cap.

 1      I|       che è un cortese e liberal cavaliere.~- Dite anche giusto ed
 2      I|       Bernardo.~- La è proprio a cavaliere del castello; - notò il
 3     II|          nome, e l'onore di buon cavaliere. Signore di Genova era Filippo
 4     II|      messer Tommaso un onorevole cavaliere, della casata dei marchesi
 5     II|         di valore da farsi armar cavaliere sul campo e da meritare
 6    III|         guerra? C'è taglia. Arma cavaliere il figliuolo, o cavalca
 7    III|     guerra; ma in quella che tu, cavaliere audacissimo, facevi prodezze
 8    III|          della casa, tu valoroso cavaliere, tu messaggiero accorto
 9    III|      palafreno, di rovesciare il cavaliere e di finirlo d'un colpo.~
10    III|          queste parole:~- Messer cavaliere, mi consentite voi pochi
11     IV|            Sicuro; - ripigliò il cavaliere; - e avrei amato dirvelo,
12      V|     castello Gavone era murato a cavaliere del borgo, su d'un contrafforte
13      V|      sede nel castello Gavone, a cavaliere del Borgo, e comandavano
14      V|     manda per mano d'un semplice cavaliere, bensì a dirittura per quella
15      V|      all'androne del castello.~- Cavaliere, - gli disse, porgendogli
16      V|         in duello pur dianzi col cavaliere di Genova e fosse gravemente
17     VI|        dell'elmo. E a ciò, se il cavaliere non reputava più utile imporre
18     VI|          e bisognoso d'aiuti, il cavaliere aveva sempre un cavallo
19     VI|       ferro, erano le difese del cavaliere; daga, e spada soda, lancia
20    VII|         onesta e sincera come un cavaliere senza macchia e senza paura.
21    VII|          paura. Ho detto come un cavaliere, e giustamente; diffatti,
22   VIII|   testimonianza del suo grado di cavaliere. E così leggiadro all'aspetto,
23   VIII|        già troppo; - ripigliò il cavaliere arrossendo. - Grazie, madonna;
24   VIII|         Cascherano, gli disse:~- Cavaliere, tra pochi momenti si parte.
25      X| Giustenice la presenza di questo cavaliere sventurato. Difatti, poco
26     XI|          maniera d'essere armato cavaliere non facea comodo al Maso,
27     XI|       Spinetta del Carretto e il cavaliere Scalabrino. Il colpo era
28    XII|        Messer Pietro è un gentil cavaliere e non vi accetterà mai un
29    XIV|       alto, come ho già detto, a cavaliere del Borgo, su d'un contrafforte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License