Cap.

 1      I|       che in quei pressi per l'appunto incomincia, spiccandosi
 2      I|       terreno al terrazzo.~- E appunto lassù ho dovuto apparecchiare.
 3      I|  Visconti, signor di Milano. E appunto nella primavera di quell'
 4      I|  nostro Marchese aspetta per l'appunto qualcuno.... -~Il Picchiasodo
 5     II|  certamente da due ore. Io era appunto in volta verso Calvisio,...
 6     II|     tarchiato, gli parve per l'appunto uno scudiere, o un famiglio.
 7     II|     del suo a coloro che, come appunto il marchese del Finaro,
 8     II|       gambe.~E la guerra stava appunto per rompere. , a poche
 9      V| calarono a Pertica, dove sorse appunto il castel Gavone, due miglia
10      V|     degli Adorni fuorusciti, e appunto di quel Barnaba, doge scacciato,
11     VI|       indovinato dal marchese, appunto perchè era il più semplice.
12     VI|        la scolte, si scagliava appunto allora il marchese sullo
13    VII|    Nicolosina.~E questo, per l'appunto, questo che desiderava più
14    VII|     prosperità.~- Così è per l'appunto; - diss'ella sospirando. -
15   VIII|        tornarsene indietro. Ma appunto allora, sul pianerottolo
16   VIII|        a' vostri pericoli sono appunto venuto, e, sebbene giunto
17     IX|   marinai di Liguria nascevano appunto colà. Noli aveva armato
18      X|      Galeotto su Noli fu per l'appunto di stringere viemaggiormente
19      X|     capi dell'esercito stavano appunto allora a consiglio presso
20      X|     che la deliberazione fosse appunto di lasciare l'impresa, poichè
21     XI|        po' di malumore, perchè appunto allora stava mettendo una
22   XIII|        un traditore l'uomo che appunto stamane, combattendo da
23   XIII|        andò verso l'uscio.~Ma, appunto in quel mentre, si udì nella
24    XIV|     capitano generale. - Stavo appunto per mandarti a cercare e
25    XIV|    corridoi del castello. E fu appunto il saltar degli uomini dal
26    XVI|      Bernardo accennava, erano appunto a breve distanza, giù per
27    XVI|      segnava a dito, era per l'appunto il Maso, fatto prigioniero
28   XVII|   nostra. Son cose da nulla, e appunto perchè son cose da nulla,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License