IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dondolare 1 dondolava 3 donna 73 donne 27 donnicciuola 1 donnicciuole 1 donnina 2 | Frequenza [« »] 28 venuto 27 cavallo 27 corte 27 donne 27 lettori 27 passi 27 posto | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze donne |
Cap.
1 III| latte. Lascia pianger le donne, che piangono spesso, perchè 2 III| erba trastulla.~- Ma quali donne son dunque le tue!~- Eh 3 III| le tue!~- Eh via, quali donne! Son tutte compagne. Lisciate, 4 III| darti cruschello. Quali donne! dirò io delle tue. Bada 5 V| suoi gentiluomini e colle donne della sua casa, ecco giungere 6 V| soggiungere, a lode delle donne, che esse, pigliato il primo, 7 VII| ciera, da pigliarci amore le donne a cui piacciono le pallidezze 8 VII| frequenti nelle giovani donne, male avvezzate, anche in 9 VII| la più desiderata fra le donne. Avevo sempre taciuto, sperando 10 VIII| tornano mai sgraditi alle donne! ma intendiamoci, purchè 11 X| casa; morirono due altre donne, sorde e mute dalla nascita, 12 XI| per fermo riusciva, se le donne del Finaro, correndo a furia 13 XI| ugne dei nemici. Anche le donne combattevano, od altrimenti 14 XIII| mettevano mano le nostre donne, e' si faceva pigliar prigioniero 15 XIV| diè nell'orecchio alle due donne su in alto.~Lo strano rumore 16 XIV| leggiero, come soglion le donne e gl'infermi. In una cameretta 17 XIV| di soldato tante povere donne che sono in vostra balìa. 18 XV| que' due famosi rapitori di donne.~Compagni di ventura, il 19 XV| facciamo ritorno alle due donne, rimaste così sbigottite 20 XV| dovevo io imbattermi in due donne, l'una così superba e l' 21 XVI| il grosso della famiglia, donne, la più parte, e innocuo 22 XVI| Comando io, qui; difendo due donne dai vostri tentativi ribaldi. -~ 23 XVI| certo recare offesa a due donne.~- Ben dite, mia nobil signora; - 24 XVI| comandiamo, degli insultatori di donne si sogliono caricar le bombarde,~- 25 XVI| salito quassù a ruba di donne, e già aveva ardito di mettere 26 XVI| Nicolosina, la madre e l'altre donne, a riparo nella chiesuola 27 XVII| madonna Bannina e tutte le donne della sua nobil famiglia,