Cap.

 1     II|          foderata di vaio e al suo cavallo palafreno, la cui gualdrappa
 2     II|        sorrise, salutò e spinse il cavallo fuori del portone. Il Picchiasodo
 3     II|         egli a piedi, e quei due a cavallo;  aveva potuto raggiungerli.
 4    III|            convenne di spronare il cavallo e farsi innanzi da solo.~
 5    III|           afferrando lo redini del cavallo, salutava il suo avversario
 6     IV|       arcione e spronare avanti il cavallo; quindi componendo le labbra
 7     IV|       tosto, o ch'io lascio al mio cavallo di tritarti come paglia,
 8     IV|          il pronto inalberarsi del cavallo avea fatto desistere dal
 9     IV|     chiarircene largamente. Voi, a cavallo, messere, potete sbarattarci
10     IV|     disposto alla celia, spronò il cavallo per tener dietro a Giacomo
11     IV|          Pietro e il Picchiasodo a cavallo.~Mastro Bernardo, confuso
12     IV|      seguirlo.~Indi, accostando il cavallo alla panca su cui era adagiato
13     IV|            afferrate le redini del cavallo, cosa che non mi ha mai
14     IV|          Altino; indi, spronato il cavallo, si mosse verso l'uscio
15     VI|          cavaliere aveva sempre un cavallo di riserbo, talvolta anche
16     VI| richiedevano gran nerbo di gente a cavallo. Del resto, in aiuto alle
17     VI|           e piantarci saldamente a cavallo. Che diresti di me se, mentre
18     IX|           trovare, subito dopo, un cavallo. Ma anco a pescare la scusa
19      X|        insidia. Ma dov'era egli il cavallo di legno, od altro che ne
20      X|          primi sospetti intorno al cavallo di Troia. Sì certamente,
21     XI|           cioè a dire governava il cavallo di messer Antonello da Montefalco,
22     XI|          gente che, non potendo il cavallo, s'era dato a picchiare
23     XI|        vedeva marciare di costa al cavallo del capitano, colla sua
24     XI|            messer Pietro Fregoso a cavallo, e comandò ai capitani delle
25    XII|        nemici. - Egli mi sembra un cavallo generoso che morde il freno
26    XII|           soggiunse. - Io tocco il cavallo. -~E lo toccò daddovero
27   XVII|            a Pia, dove entrava col cavallo nella chiesa di Santa Maria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License