IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ovvero 1 ozi 1 oziava 1 pace 26 pacificamente 1 padella 1 padre 41 | Frequenza [« »] 26 grande 26 lì 26 noli 26 pace 26 piglio 26 pochi 26 presso | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze pace |
Cap.
1 Ded| con quel senso intimo di pace, che ti fa gustare la poesia 2 I| copertamente faceva proposta di pace a Galeotto, chiedendogli 3 I| aspettazione, che non è guerra, nè pace, e non dà modo di godere 4 I| possono durarla tre mesi in pace con sè medesimi. Va via 5 I| noi altri! Si mettano in pace tra loro, si mettano; comandi 6 II| e qui, con nostra buona pace, non c'è nessuno per lei. 7 II| le inimicizie e meglio in pace coi vicini amano vivere, 8 II| consuetudini d'amicizia e di pace che presso te rimanesse 9 II| i Carretti che vivere in pace coi Doria; non doversi ascrivere 10 II| desiderio che di vivere in pace e in amicizia con Genova; 11 II| viste di raccomandargli la pace, mostrò ai Genovesi esser 12 II| schiatte marchionali vivere in pace tra loro e assodare la loro 13 IV| non seppe portarselo in pace. Capisci? Non gli è di buona 14 V| non sembra esservi cara la pace. A questo per vero dire 15 V| con noi in quelle forme di pace e d'amicizia, che sono state 16 V| amato meglio mi significasse pace perpetua, anzi che guerra. 17 V| anzi che guerra. Si affà la pace alle mie consuetudini; alieno 18 V| Genovesi, pur di vivere in pace continua con esso loro, 19 VII| più acconcie a mettere in pace, che non a turbare lo spirito 20 VII| sembra; e con vostra buona pace, rimarrete ancora per qualche 21 IX| vassalli e bisogna recarsela in pace. Son essi i padroni, noi 22 X| violenti rapitori della sua pace, quando non siamo a dirittura 23 XI| padrone, non gli lasciando mai pace e rimeritando alla cieca 24 XI| Intanto si ciarlava di pace, ma così, fiaccamente, senza 25 XI| e puoi metter l'animo in pace. A te, Vernazza; due giri 26 XV| dilemma gli messe l'animo in pace. Quanto alla dignità di