Cap.

 1      I|  marchese Galeotto, uomo d'animo grande oltre lo stato, e, ne' suoi
 2      I|          aspettava un'altra, con grande molestia dei finarini, i
 3     II|    capiva ch'egli era un uomo di grande affare, e che mastro Bernardo
 4     II|        aver comportato con animo grande l'offesa; non così poter
 5     VI|        rinfusa. Lo scompiglio fu grande e poco il danno degli assedianti,
 6     VI|        levarsi d'impaccio da .~Grande fu l'uccisione da ambe le
 7     VI|          lo scalpiccìo di quella grande passata; ma, per la notte
 8     VI|         comuni in que' tempi. La grande mobilità delle fanterie
 9     VI|   facevano testimonianza d'animo grande e in pari tempo avveduto.~
10    VII|         dunque il Sangonetto con grande celerità e presentava la
11    VII|        quel cattivo pagatore una grande molestia. A pronta dimostrazione
12    VII|     costrutto dai Genovesi senza grande spargimento di sangue.~Dicevasi
13     IX|          de' suoi fanti su Noli. Grande e mirabile impresa era questa,
14     IX|      amore facevano apparir così grande.~Si chinò allora verso di
15      X|        leggieri argomentano, una grande rovina per le case del Borgo.
16      X|          durava l'assedio, e più grande era il guasto, non solamente
17      X| Fruttuoso e di Vignadonna, e una grande fiammata annunziò ai finarini
18      X|       una spanna, era entrato in grande amore per Giacomo Pico e
19      X|         era aperto della sua più grande ventura, cioè del primo
20     XI|     Michele di Ceva.~L'aiuto era grande, e, col rinforzo di parecchie
21    XII|   intendete, messere Anselmo; un grande amore può cangiarsi spesso
22   XIII|      Anche il Sangonetto, il suo grande amico, è prigioniero dei
23    XIV|        genovesi gli parea troppo grande vergogna. E in tal contrasto
24    XVI|          ginocchia, e notato con grande soddisfazione di non essersi
25    XVI|        quando esso derivi da una grande sventura. E cadde allora,
26   XVII|      Calizzano in val di Bormida grande, di Massimino sul Tanaro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License