IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cognizione 2 coi 30 col 85 colà 26 colaggiù 1 colazione 1 colei 2 | Frequenza [« »] 26 aiuto 26 barnaba 26 bel 26 colà 26 dicendo 26 finestra 26 grande | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze colà |
Cap.
1 Ded| eleva così libera e franca. Colà non è palmo di suolo che 2 III| strada di Calice.~Pervenuto colà e data una torva occhiata 3 V| bambinerie), ma dall'essere colà stabiliti i confini tra 4 V| case e murarne di nuove colà; ai forestieri intanto concedeano 5 V| orrevol brigata era accolta colà; molti servitori e donzelli 6 V| spiriti, - imperano i Fregosi colà; ad essi ci bisogna rispondere. 7 V| e, non essendo trovato colà, fu mandato a cercare nel 8 VI| poca eminenza dei luoghi. Colà dentro riparava l'esercito 9 VI| battaglia sul lido. Erano colà forse due mila Finarini 10 VI| difensori, facendo spesseggiare colà i colpi d'artiglierie minori, 11 VIII| marchese Galeotto non era colà, dove la sua bella figliuola 12 VIII| apparenze, in casa di lei. Colà, una parola sola poteva 13 IX| Liguria nascevano appunto colà. Noli aveva armato due galere 14 IX| quella ritrosa, incatenarla colà, vederla a' suoi piedi, 15 IX| di rimanere eternamente colà, quando sentii il tuo braccio 16 X| nemico era andato a far testa colà, come sul principio dalla 17 X| campo di Vado o sciogliersi colà dove si era formato, piegava 18 X| primi tempi del suo dominio colà, si avvicinarono tanto al 19 X| tempo durasse la guerra.~Colà, veduto il doge e uditone 20 XI| nello steccato nemico. Colà gli fu dato veder da vicino 21 XI| paternostri.~Giunti appena colà, il Maso ebbe le nari soavemente 22 XV| avrebbe voluto trovarsi colà; tanto era triste la condizione 23 XVI| afferrarono la cima del poggio.~Colà, alzati gli occhi alle mura 24 XVI| era dentro al castello, e colà usava ogni maniera di cortesi 25 XVI| arbusti e sterpi intralciati. Colà ristette, trattenendo a 26 XVII| alle guerre di quel reame. Colà, in una pugna navale sulle