Cap.

 1      I|   essendo il fuoruscito Barnaba Adorno, antico doge, balzato di
 2      I|  figliuola, e in balìa l'ospite Adorno, il cui riscatto, già fermato
 3      I|        rubarsi il comando; oggi Adorno, domani Fregoso, posdimani
 4      I|       domani Fregoso, posdimani Adorno da capo, sempre su e giù,
 5     II|      più a lungo messer Barnaba Adorno, già doge, oggi nimico della
 6     II|       Niente farò io di Barnaba Adorno; intorno a ciò, arrossisco
 7     II|         a Genova messer Barnaba Adorno; da lui i Fregosi, come
 8     II|      Bene lo assicurava Barnaba Adorno, con gli altri fuorusciti
 9    III|         non poteva pensare a un Adorno, che, anco tornando in alto
10      V|      salvezza. Non così Barnaba Adorno, che ben conosceva l'animo
11      V|        la sbandeggiata famiglia Adorno, e lui più di tutti, lui
12      V|   Queste cose pensando, Barnaba Adorno aveva sempre creduto alla
13      V|           e voi, messer Barnaba Adorno, usurpate, a mio credere,
14      V|        Il mentitore! - sclamò l'Adorno. - Egli ha cercato di acquetare
15      V|     guerra, - soggiunse Barnaba Adorno, infiammato di sdegno, -
16     VI|  trecento, e li comanda Barnaba Adorno, che non ha voluto abbandonare
17     VI|    furono gli uomini di Barnaba Adorno, dalla parte di San Fruttuoso.
18     VI|          Quivi si segnalò Paolo Adorno, nipote di Barnaba, combattendo
19    VII|        i quali, essendo Barnaba Adorno doge di Genova, avevano
20    VII|    delle altre, Barnaba e Paolo Adorno lo seguono; Giovanni suo
21   VIII| orgoglio ripromettersi. Barnaba Adorno, cogli altri fuorusciti
22      X|         una sera messer Barnaba Adorno. Sedeva egli a cena nel
23      X|        ridendo il giovine Paolo Adorno, nipote di Barnaba, in quella
24      X|         di Dio! - gridò Barnaba Adorno. - La giuggiola di Paolo
25    XIV|         ed eletto doge Raffaele Adorno, era stato dichiarato ribelle
26    XVI|     Galeotto, di messer Barnaba Adorno e degli altri della sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License