IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fortificazioni 1 fortissima 5 fortissimo 4 fortuna 25 fortunatamente 1 fortunate 1 fortunati 1 | Frequenza [« »] 25 assai 25 cascherano 25 fede 25 fortuna 25 generale 25 giù 25 lunga | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze fortuna |
Cap.
1 I| essendo al termine di sua fortuna, e altresì di sua vita, 2 II| schifo della sua giovanile fortuna. Però, quando Giano Fregoso, 3 II| ogni suo danno; ma quella fortuna era di là da venire e poteva 4 III| ambidue. Ah! ah! se per fortuna non ci tratteneva un letto 5 IV| in fondo dell'aia.~- Che fortuna per l'osteria dell'Altino! - 6 IV| coltellaccio. Ma qui per fortuna gli venne trovata la gretola.~- 7 V| insieme colla mutevole fortuna de' suoi signori) fa tuttavia 8 V| ambasciatore dell'esoso tiranno. La fortuna capricciosa lo aveva innalzato 9 V| innalzato a quel segno; ma la fortuna egli l'avea anche aiutata 10 VII| amico Tommaso Sangonetto. La fortuna è cieca, avrebbe notato 11 VII| ragione che non fosse tutta fortuna, quella che faceva trovare 12 VII| suo braccio incatenò la fortuna? Uditemi, Nicolosina; è 13 VIII| mio illustre signore e la fortuna che mi ha destinato ad accompagnarlo 14 IX| trionfiamo uniti dell'avversa fortuna; io son tuo per l'amore 15 XI| per certi tragetti, e la fortuna arrise all'ardire. Del resto 16 XI| ospitalità, attribuirono la fortuna dei loro nemici ad un gagliardo 17 XII| lo aspettava egli dalla fortuna. Era giovine, e la fortuna 18 XII| fortuna. Era giovine, e la fortuna li ama, questi benedetti 19 XII| avvenne. Non ho detto che la fortuna ama i giovani?~Anselmo Campora 20 XII| al fondo la secchia. Per fortuna, il mio diavolo la sa più 21 XIII| che venticinque anni! Per fortuna io m'ero gittato da una 22 XIV| incominciava a meravigliarsi della fortuna, che gli faceva guadagnare 23 XIV| com'egli terrebbe me, se la fortuna delle armi non mi avesse 24 XVI| vedendosi aiutato dalla fortuna, alzò l'animo a cose più 25 XVI| vedete un po'! Già, la fortuna aiuta i bricconi. Piglia