IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giaculatoria 1 giaculatorie 1 gianni 3 giano 24 gilda 110 ginepra 1 ginepreti 1 | Frequenza [« »] 24 dar 24 diede 24 fatta 24 giano 24 lassù 24 mal 24 nota | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze giano |
Cap.
1 I| doge, balzato di seggio da Giano Fregoso in quell'anno, i 2 I| i genovesi alla guerra, Giano Fregoso mirava a sfruttare 3 I| E in quelle proposte di Giano, e in queste intimazioni 4 II| giovanile fortuna. Però, quando Giano Fregoso, fattosi pur dianzi 5 II| consolanti parole:~- «A Giano, prestantissimo uomo, rendo, 6 II| Galeotto, oratori non più di Giano Fregoso, privato cittadino, 7 II| Francesco Caito, inviati di Giano, a chieder da capo Nicolosina 8 II| che alla ostinatezza di Giano, si sdegnò grandemente il 9 II| muove lo stomaco. Tristo è Giano e tristo mi crede. A tal 10 V| addì 21 novembre 1447.~«Giano Fregoso.»~ ~Messer Pietro, 11 V| il bisogno. La lettera di Giano Fregoso era accortamente 12 V| cartello di sfida, questo che Giano Fregoso ci manda. -~Un fremito 13 V| che pochi mesi addietro Giano Fregoso, improvvisamente 14 V| ironico piglio, soggiunse:~- E Giano Fregoso non lo manda per 15 V| l'orgoglioso messaggio di Giano.~- Il mentitore! - sclamò 16 V| Al magnifico signore Giano Fregoso, doge di Genova, 17 V| potrò.~Voi frattanto, Doge Giano Fregoso, io debbo pregiare 18 V| prontamente le lodi alla lealtà di Giano, che tutti ricordavano in 19 VII| al dito la gherminella di Giano Fregoso e stimò d'avere 20 X| Amen, cominciando da Giano! - soggiunse lo zio.~E la 21 X| fino a Genova, ove il doge Giano Fregoso li voleva prigionieri 22 X| Non bella cosa da parte di Giano; ma i tempi erano tali da 23 XI| era fondato sulla morte di Giano Fregoso, avvenuta in dicembre, 24 XIV| repubblica nella persona di Giano, messer Pietro fosse restituito