IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diecimila 2 dieciotto 2 diecisette 3 diede 24 diedero 1 dietro 30 difatti 4 | Frequenza [« »] 24 braccia 24 buono 24 dar 24 diede 24 fatta 24 giano 24 lassù | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze diede |
Cap.
1 I| ma il suo compagno gli diede un'occhiata, che ebbe il 2 I| della credenza. La moglie si diede a pelare un pollo, ostia 3 III| giovine dei due cavalieri diede una scossa fortissima al 4 IV| quelle superbe parole, ma non diede già indietro d'un passo. 5 IV| ferito riaperse gli occhi e diede in un gemito.~- Ah, lo vedete? - 6 IV| ed ossa.~Il Picchiasodo diede alla sua volta di sprone, 7 V| Si accomiatò con garbo, diede un'ultima occhiata, in guisa 8 VII| un bagliore negli occhi, diede in un grido di meraviglia, 9 VIII| seguirvi. -~Giacomo Pico, diede un'occhiata sospettosa a 10 VIII| quell'occhiata e il cuore le diede un sobbalzo.~- Gran giorno 11 IX| ho ferita?~La fanciulla diede una rapida occhiata al suo 12 X| la campana di Bichignollo diede un rintocco.~- Bene! - esclamò 13 XI| pel Finaro, fu egli che diede al Maso l'esempio delle 14 XI| ragioni per trattenersi, gli diede una spinta nelle reni.~Il 15 XI| rimane con me. -~Il Maso diede una rifiatata di contentezza. 16 XII| rispondere. Se la prima lettera diede un buon consiglio...~- Ecco! - 17 XIII| contenersi, e la poveretta diede in uno scoppio di pianto.~- 18 XIV| dire quando Giacomo Pico si diede prigioniero, in pegno di 19 XV| inaspettata, il Sangonetto diede un sobbalzo, che lo ricondusse 20 XV| morse le labbra a sangue, diede in un ruggito di fiera e 21 XV| di lei. Ma Gilda non gli diede il tempo da ciò.~- Sapevate 22 XVI| essersi levato di sesto, si diede in quelle tenebre a chiamar 23 XVI| sua povera bombarda gli diede il tracollo.~- Tu hai colpito 24 XVII| e messer Pietro Fregoso diede anche in regalo a lui e