IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bottiglie 1 bottino 2 bottoncino 1 braccia 24 bracciali 1 bracciate 1 braccio 19 | Frequenza [« »] 24 agli 24 andava 24 bannina 24 braccia 24 buono 24 dar 24 diede | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze braccia |
Cap.
1 I| si bagna nel Tirreno e le braccia si allungano verso il padre 2 I| vedevano le loro valide braccia rapite all'utile lavoro 3 III| a metà dell'erta, colle braccia incrociate sul petto e lo 4 IV| Incrociò in quella vece le braccia sul petto; rispose con una 5 IV| agitò con moto convulso le braccia, e mugghiando ferocemente 6 IV| Sangonetto rialzava tra le sue braccia l'amico, e guardava stupefatto 7 IV| e ricadde svenuto nelle braccia di Tommaso Sangonetto, che 8 VI| cervelliere, rimbalzavano sulle braccia, chi coglievano di punta 9 IX| uno sforzo repentino di braccia. E volle farsi sentire, 10 IX| sull'uscio! Ero già a due braccia dai merli, quando quegli 11 IX| lei, la rialzò tra le sue braccia e la trasse di peso nella 12 IX| così abbandonata nelle sue braccia, sciolta le chiome, il volto 13 IX| Bardineto si strappò dalle braccia di Gilda, per discendere, 14 X| genitori del Pora, sono le due braccia che si prolungano in strette 15 XIII| affettuosamente tra le sue braccia.~- Fatemi questa grazia, 16 XIV| le piante, il petto e le braccia, con cui aveva tentato di 17 XIV| stante, facendo gran forza di braccia, si calò fino all'ultimo 18 XIV| da terra?~- Cinque, o sei braccia, mi pare. Ma bada a te; 19 XV| La povera donna levò le braccia verso l'immagine di Maria; 20 XV| Nicolosina trovò nella sue braccia una forza di cui in ogni 21 XV| lusinghiera, dovess'io romperti le braccia, come rompo questa lampada 22 XV| esservi abbandonata nelle mie braccia come una femmina sciocca. 23 XV| parole confuse; allungò le braccia quasi volesse trattenersi 24 XVI| posto un bel carico sulle braccia! - borbottò il Campora,