Cap.

 1      I|        magnifici messeri! - fu pronto a dir l'oste, a cui erano
 2      I|       tenne saldo nel niego.~E pronto si teneva altresì alla prova
 3      I|        e vedi se la Rosa ha in pronto la frittata. Perdonate,
 4    III|        di , contro di tutti, pronto ad affogare la sua rabbia
 5    III|       svolta. Il Sangonetto fu pronto a seguirlo.~Il cuore del
 6     IV|   messer Pietro fosse di animo pronto a vedere per ogni lato le
 7     IV|    sfiorargli le labbra; ma fu pronto a reprimerlo. Non era più
 8     IV|           Giacomo Pico, che il pronto inalberarsi del cavallo
 9     IV|        a messer Pietro, che fu pronto ugualmente a balzar giù
10     IV|    egli al Picchiasodo, che fu pronto a seguirlo.~Indi, accostando
11      V|        il magnifico marchese è pronto a ricevervi. - ,~Lo seguirono
12      V|   diceva bollente di spiriti e pronto ad infiammarsi, ma in pari
13      V|    Galeotto Del Carretto, se è pronto e risoluto a respingere,
14   VIII|     bella mano, su cui egli fu pronto ad imprimere il più ardente
15      X| marchese Galeotto. Il quale fa pronto ad uscire con grossa mano
16     XI|   facea comodo al Maso, che fu pronto a sbiettare.~Ed era andato,
17     XI|       prova del Montefalco, fu pronto ad uscire, con quanta gente
18     XI|  spinta nelle reni.~Il Maso fu pronto a cogliere quella dolorosa
19    XII|        baracca. Ora il Maso fu pronto ad intendere che se il Picchiasodo
20    XII|      natale. Egli voleva esser pronto ad apparire in atto di chi
21    XIV|      crescendo; laonde egli fu pronto a balzare da letto, per
22     XV|    procedeva nelle tenebre, ma pronto e sicuro, come uomo che
23    XVI|        mia nobil signora; - fu pronto a rispondere Don Giovanni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License