IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] assalitori 7 assalta 1 assalti 5 assalto 23 assaporò 1 assassini 2 assassino 1 | Frequenza [« »] 24 udito 24 ultimo 24 vedi 23 assalto 23 ecco 23 fuoco 23 giorgio | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze assalto |
Cap.
1 III| come se volesse pigliare d'assalto la roccia dell'Aurera, che 2 III| non hai potuto pigliare d'assalto. La non m'entra, sai, la 3 IV| tornava più veloce ancora all'assalto, cercando la via fino al 4 V| luoghi più esposti a un primo assalto nemico, asserragliare i 5 VI| era venuto temesse egli un assalto. Que' monti, che scendevano 6 VI| Castelfranco, che si aspettavano un assalto e stavano ai parapetti, 7 VI| si fosse avventurato all'assalto.~Ma messer Pietro non volle 8 VI| i Finarini aspettando un assalto da alcune compagnie di fanti, 9 VI| dunque! - diss'egli. - L'assalto è imminente. -~E in questa 10 VI| ancora. In questo caso, un assalto dei nemici doveva tornargli 11 VI| dalle spalle sui monti, e l'assalto improvviso anche da quella 12 VI| inoltre, nello scompiglio d'un assalto non aspettato, una linea 13 VI| Pietro aspettava quell'assalto notturno, e volea trarne 14 VI| saldezza delle opere sue. Ora l'assalto dato a San Fruttuoso, sulla 15 VII| mentre da solo sosteneva l'assalto di cinque nemici. Ne uscì, 16 IX| nella sua terra, a tentare l'assalto d'una terra nemica. Per 17 IX| ordinati procedessero all'assalto.~Così e non altrimenti avvenne 18 IX| certo chi gli avea dato l'assalto.~Chi si dolse più forte 19 IX| seguire il marchese all'assalto di Noli e confermare in 20 XI| arme muovevano spediti all'assalto.~Ma ohimè, la gioia del 21 XIV| la fantasia di pigliare d'assalto, almeno, fino a tanto non 22 XIV| mettere in conto che un assalto a quelle mura di granito, 23 XV| ma colla veemenza d'un assalto improvviso fe' dare indietro