IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] deve 7 devi 4 di 2791 dì 22 di' 3 dia 1 diable 2 | Frequenza [« »] 22 allo 22 capisco 22 castel 22 dì 22 edizione 22 elettronica 22 fanti | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze dì |
Cap.
1 I| saper molto e dir poco.~ ~A' dì 26 novembre dell'anno 1447 2 I| ch'io non so più a quanti dì è san Biagio.~E ad alta 3 I| avete detto ancora l'altro dì....~- Che tu se' un pendaglio 4 I| Nicola, che casca tra dieci dì, salvo errore, ed è già 5 II| erano state le sole. Da quel dì, la bionda fanciullina non 6 II| aveva salutato con un «buon dì, messer Giacomo» profferito 7 III| per ferrare i cavalli. Un dì si paga censo di grani, 8 V| aspettar guerra al Finaro a dì 5 del prossimo dicembre. 9 VI| stagione, talvolta di trenta dì, come nel caso citato degli 10 VI| di nuovo per tutto quel dì, tranne qualche colpo di 11 VI| Passarono quattro o sei dì senza cose notevoli. Messer 12 VI| aveva, nel giro di pochi dì, una seconda consolazione. 13 VII| esser venuta a darvi il buon dì. -~Giacomo Pico, il ruvido 14 VII| avesse lasciata sfuggire quel dì, sarebbe forse tornata? 15 VIII| Ninetta non ottennero quel dì tutta l'attenzione che il 16 X| suo campo, e per dieciotto dì e per altrettante notti 17 X| cinquecento libbre ogni dì, senza mettere in conto 18 X| levarono il campo. Già da due dì il fuoco delle bombarde 19 X| tanti furono spiccati quel dì per mettere le fiorite in 20 X| altri non furono quindici dì, ma dieciotto mesi di carcere. 21 XII| secondo il costume di tutti i dì. Ma il povero Maso doveva 22 XV| erano i fiori freschi ogni dì, anche nel cuor dell'inverno;