Cap.

 1    Ded|       Anton Giulio Barrili.~ ~ ~ ~CASTEL GAVONE~ ~ ~ ~
 2      I| quattrocento, e, coronato dal suo castel Gavone, dimora e sede di
 3      I|        monte, le bianche torri di Castel Gavone e i sottoposti declivii,
 4      I|      vedono le case del borgo, il castel Gavone e la roccia, di Pertica,
 5     II|     larghi di promesse. L'orso di Castel Gavone era ancora da prendere;
 6      V|   aleramico, avevano innalzato il castel Gavone intorno al 1100.
 7      V|    Pertica, dove sorse appunto il castel Gavone, due miglia distante
 8      V|    castello sovrastante.~Dicevasi castel Gavone, con vocabolo di
 9     VI|              Or viene la volta di castel Gavone. -~L'incontro di
10   VIII|           repubblica genovese, il castel Gavone sarebbe un luogo
11      X|           l'allegrezza recata nel castel Gavone da un primo giorno
12      X|            che era nel recinto di castel Gavone, e per fermo sarebbero
13      X|           la vetta soprastante di castel Gavone e la roccia di Pertica,
14    XII|        messaggio al Borgo, anzi a castel Gavone, dove abitava il
15    XIV|         man di Dio, senza più.~Il castel Gavone, murato in alto,
16    XIV|       prigioniero dei finarini in castel Gavone, avesse fiutato nel
17    XIV|         maneres!~Ma pur troppo il castel Gavone, che non doveva avere
18    XIV|           buon fine l'impresa.~Il castel Gavone, lo rammenteranno
19     XV|     madonna Nicolosina l'Elena di Castel Gavone, voglia venire in
20    XVI|         era avviato per l'erta di castel Gavone, come aveva promesso
21    XVI|           costiera occidentale di castel Gavone. Intanto, era vero
22   XVII|        intiero; imperocchè, se di castel Gavone può ammettersi la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License