IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tempestavano 1 tempestosa 1 tempestoso 1 tempi 21 tempia 1 tempie 2 tempo 100 | Frequenza [« »] 21 paese 21 sa 21 tale 21 tempi 21 valle 20 andare 20 bensì | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze tempi |
Cap.
1 Ded| è vizio particolare dei tempi, uomini esemplari per rara 2 I| qualche volta.... Sicuro, i tempi son grami e le riprese scarse; 3 I| che, fatto il conto dei tempi diversi e dei mutati prezzi 4 II| ghibellini; ma, oltre che i tempi delle acerbe nimicizie partigiane 5 IV| tenero non era di cuore, e i tempi del resto non comportavano 6 IV| delicatezza di nervi. A que' tempi si dava il nome di misericordia 7 V| san Giacomo. Era, per que' tempi, fortissimo arnese. Quattro 8 V| che infestavano in que' tempi le coste della Liguria. 9 V| ugualmente dimora da antichissimi tempi. I Romani segnavano in que' 10 VI| Invero, non si poteva a que' tempi far troppo assegnamento 11 VI| che nei fanti, era a que' tempi il nerbo delle battaglie. 12 VI| Nomi diversi, secondo i tempi e le fogge del loro armamento, 13 VI| spacconate eran comuni in que' tempi. La grande mobilità delle 14 VI| Per una bombarda, a que' tempi, sei o sette colpi al giorno 15 VII| pelle dell'orso. Costume dei tempi!~Andava dunque il Sangonetto 16 VIII| uomo di corte. Ma in que' tempi mal sicuri, chi non era, 17 X| in battaglia erano a que' tempi i francesi, e ciò forse 18 X| sentimento dell'onore per que'tempi era tale, e comandati e 19 X| repubblica aveva fatta ne' primi tempi del suo dominio colà, si 20 X| da parte di Giano; ma i tempi erano tali da consentirne 21 XVII| pur troppo nel costume dei tempi.~Nè mancarono da parte di