IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nuova 10 nuove 3 nuovi 6 nuovo 21 nutrirne 1 nutrito 1 nutriva 1 | Frequenza [« »] 21 grazia 21 grosso 21 negli 21 nuovo 21 oh 21 paese 21 sa | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze nuovo |
Cap.
1 I| subito!~- Che c'è egli di nuovo? - dimandò stizzito l'ostiere.~- 2 II| in cucina, dove stava il nuovo venuto impaziente ad attenderlo.~ 3 II| questi mi giunge affatto nuovo alla vista.~Intanto, mastro 4 II| ragionevole aveva pensato al nuovo aspetto di quella fanciulla, 5 III| che potresti tu dirmi di nuovo! Io t'ho capito e da un 6 IV| che, finalmente, in paese nuovo e nemico, la prudenza non 7 V| il marchese Galeotto al nuovo venuto, per offrirgli occasione 8 VI| battifolle e portando sempre nuovo legname; i Finarini aspettando 9 VI| la notte, senz'altro di nuovo per tutto quel dì, tranne 10 VI| in quella vece si vide un nuovo steccato a San Fruttuoso, 11 VI| veneziane «ritrovate di nuovo per questo tempo (1379)» 12 VI| più reggersi; e ad ogni nuovo colpo ne crollavano con 13 VIII| non aveva più niente di nuovo a conoscere. Ma la sua giovine 14 VIII| Cova, pensò che fossero un nuovo presente del re di Francia, 15 IX| di balzo in un mondo così nuovo per lei, Gilda trovò pure 16 X| soltanto, che egli con quel nuovo amico s'era aperto della 17 XI| com'egli cambiasse di bel nuovo padrone, e questa volta 18 XIII| fatta cogli occhi. - C'è del nuovo. Notizie gravi! Non tremare. 19 XIV| loro alveoli di piombo. Un nuovo urto, non meno poderoso 20 XIV| fuggitivo.~Che c'era egli di nuovo? Laggiù si picchiavano di 21 XV| Sangonetto (che era lui il nuovo venuto, come avranno già