IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parlo 3 parlò 3 parò 1 parola 20 parole 58 parolina 3 paroloni 1 | Frequenza [« »] 20 monte 20 nessuno 20 numero 20 parola 20 però 20 sapeva 20 senonchè | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze parola |
Cap.
1 I| potere di arrestargli la parola tra i denti.~- Venga dunque 2 V| fatte le veci di una accesa parola; ma egli era così buono, 3 V| già sul ritorno, e lì, una parola ne tira un'altra (il Sangonetto 4 VI| messer Pietro mantenne la parola. Nella notte sopra l'Avvento, 5 VII| poterono profferire una parola, una sola parola, E più 6 VII| profferire una parola, una sola parola, E più tardi, quali cure 7 VII| lo ha liberato dalla sua parola, non potendo oggi, in mezzo 8 VIII| in casa di lei. Colà, una parola sola poteva considerarsi 9 VIII| lettera che lo liberava dalla parola data, doveva parer generosa 10 VIII| ad Asti, e con eloquente parola induca il balìvo di Tresnay 11 IX| cui mi sarà così dolce una parola di perdono! guancie morbide, 12 IX| corona. -~Ella non rispose parola; era vinta. Reclinò la sua 13 XII| un tranello?~- Ma... la parola di Santino da Riva, vostro 14 XII| prigioniero dei nostri...~- La parola, avete detto bene. Infatti, 15 XIII| badate, giudizio, e non una parola ad alcuno!~- Che! nemmen 16 XIII| di collera. - Ogni vostra parola vi tradisce; e sta bene. 17 XIV| profondamente e non aggiunse parola. Per altro, egli non poteva 18 XV| Sangonetto, che non pensava una parola di quel che diceva, e bene 19 XVI| attonita, senza risponder parola; componeva le labbra ad 20 XVI| prigione, ma non già sulla parola, nel campo vostro. Sono