IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nube 2 null' 1 nulla 47 numero 20 numerosa 2 numerosi 2 numeroso 1 | Frequenza [« »] 20 mondo 20 monte 20 nessuno 20 numero 20 parola 20 però 20 sapeva | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze numero |
Cap.
1 III| Volgo è quantità; e nel numero, lo capisco, ci si trova 2 III| che sono poi il maggior numero della figliolanza di Adamo. 3 IV| alla più trista si era a numero pari, e che, finalmente, 4 IV| magnifici messeri; poichè il numero è cresciuto, s'ha egli da 5 VI| radunavano spesso un certo numero di cavalieri e di fanti, 6 VI| menando prigione il maggior numero e deputando un commissario 7 VI| quando egli, con un dato numero di cavalli e di fanti, militava 8 VI| tenebre la pochezza del numero non faceva danno, anzi tornava 9 VI| giorno chiaro, contro un numero tre volte maggiore.~Così 10 VI| marina altri ne escono in numero di forse trecento, e li 11 VI| con larga preda e buon numero di prigioni, se ne tornano 12 VII| sue gole, ma di un certo numero avea pure mestieri, per 13 VII| confusione che nasce dal numero, assai meno che in pochi. 14 VIII| domandava di entrare nel numero degli eletti, che stava 15 IX| parere i due cotanti del numero. Niente era da farsi più 16 X| inferiore di tanto per numero e stremato di forze. Raccontano 17 X| mandato esploratori in gran numero e per diversi sentieri, 18 X| genovesi non erano ancora in numero bastante lassù, nè avevano 19 XI| allora in aspetto, con gran numero di cavalli, a San Michele 20 XI| ferito; ma sopraffatto dal numero, non aveva potuto far altro.